Domani a Città di Castello convegno sulla strage nazista di Meltini
CITTA’ DI CASTELLO - “Partire dalla strage di Meltini per chiudere il cerchio intorno al passaggio del Fronte e a quanto la storiografia ha lasciato in sospeso ricordando i cinque tifernati che in quel tragico episodio persero la vita”: sono queste per il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta le finalità del convegno “L’eccidio di Meltini e le stragi dei civili, questioni ancora aperte” in programma sabato 10 novembre alle 9.30 nella sala del consiglio comunale.
L’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale insieme all’Istituto di storia politica e sociale “Venanzio Gabriotti” prevede, dopo i saluti del sindaco, di Sergio Polenzani, presidente dell’istituto “Gabriotti”, di Anna Pacciarini, presidente della sezione tifernate dell’Anpi, di Clara Giulietti, in rappresentanza dei parenti, una ricostruzione generale a cura di Alvaro Tacchini, l’intervento di Mario Lepri, che in una pubblicazione, ha raccolto tutta la documentazione sulla strage di Meltini e formulato una sua teoria su come andarono i fatti,
Dino Marinelli, che parlerà della gente comune costretta a confrontarsi con una violenza sconosciuta, e Paola Avorio, dirigente del II Circolo scolastico, ma. in questa sede. nella veste di autrice del libro “Tre noci” in cui, grazie ai documenti degli archivi tedeschi è riuscita a dare un nome e cognome degli ufficiali che ordinarono la strage di Penetola.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago