Chiacchieroni: "Borgo di Salci è un patrimonio regionale da salvaguardare"
PERUGIA - “L'antico borgo medievale di Salci (Città della Pieve) rappresenta, per la bellezza del complesso e del paesaggio che lo caratterizza, un patrimonio regionale ricco di storia, arte ed architettura che merita di essere salvaguardato e restituito alla comunità pievese ed umbra”. Così il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni (Pd) a margine dell’iniziativa, promossa dal neonato Comitato 'Salviamo Salci', svoltasi domenica 4 luglio all'interno del borgo, disabitato ed abbandonato da oltre venti anni, situato al confine tra le province di Perugia, Siena e Terni.
Chiacchieroni fa quindi sapere che “l’appuntamento di domenica fa seguito ad altri incontri svoltisi tra settembre ed ottobre tra il sindaco di Città della Pieve, il preside e vicepreside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia ed il professor Paolo Belardi finalizzati ad avviare la riflessione su un progetto di rilancio e valorizzazione del caratteristico borgo, un gioiello di architettura medievale e rinascimentale elevato nel '500 a Ducato pontificio, segnalato tra 'I luoghi del cuore' del Fondo Ambiente Italiano dall’attore e regista Carlo Verdone”.
“Grazie a questi incontri - spiega Chiacchieroni – è maturata la consapevolezza che la valorizzazione di un complesso architettonico di tale rilevanza può diventare realtà soltanto attraverso una stretta collaborazione tra le istituzioni del territorio e la comunità scientifica. I positivi contatti avviati – aggiunge - sono stati l’occasione per mettere in campo idee e proposte concrete, tra cui la creazione di un gruppo di studio e la possibilità di approfondimento delle tematiche legate al borgo tramite l’assegnazione di tesi di laurea mirate. L’attenzione dimostrata dall’Università di Perugia – continua Chiacchieroni - rappresenta un grande valore, considerati i molteplici profili di interesse che il borgo mette in luce. E tutto questo – conclude - attraverso un accordo interfacoltà potrebbe dar luogo ad approfondimenti di studio interdisciplinare e coinvolgere anche le altre facoltà scientifiche ed umanistiche dell’Ateneo perugino”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago