Design e artigianato/ L'Umbria alla Biennale di Venezia con maioliche di Deruta
PERUGIA. - Le maioliche di Deruta, tra tradizione e innovazione, e un convegno su 'Design, artigianato, cultura del progetto e imprese del made in Italy'. L'Umbria si presenta così in questi giorni a Venezia, nel Padiglione Italia allestito nell'ambito della tredicesima Mostra internazionale di Architettura della Biennale.
E’ iniziato alle 15,30 di oggi il convegno promosso dalla Regione Umbria ed organizzato e coordinato dalla sezione regionale dell'In/Arch, Istituto nazionale di architettura, che - spiegano i promotori – offrirà l'occasione per riflettere sul nuovo patto che va scritto tra cultura ed economia.
Il programma dei lavori prevede l'introduzione dell'architetto e urbanista Luca Zevi, curatore del Padiglione Italia per la 13esima edizione della Biennale di Architettura. Seguiranno gli interventi di Luigi Rossetti, coordinatore Politiche industriali e internazionalizzazione delle imprese della Regione Umbria; Alfonso Acocella, presidente del Corso di laurea in Design del prodotto industriale del Dipartimento di Architettura dell'Universita' di Ferrara; Angelo Micheli in rappresentanza dello studio 'Amdl Architetto Michele De Lucchi'; Andrea Margaritelli, imprenditore e direttore della Fondazione 'Giordano'; Francesco Orofino, vicepresidente nazionale di In/Arch.
E a "parlare" del rapporto tra cultura e impresa è anche la collezione di vasi in maiolica in mostra al Padiglione Italia con forme e decori sperimentali disegnati dall'architetto Michele De Lucchi e realizzati dalla ditta Ubaldo Grazia maioliche artistiche di Deruta.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago