PERUGIA - In vista dello sciopero generale di mercoledì 14 novembre, la Cgil di Perugia ha organizzato per domani, sabato 3 novembre, un volantinaggio alla Fiera dei Morti di Perugia (lato stadio), dalle ore 10.00 alle 12.00.

Lo sciopero è per il lavoro e per la solidarietà, contro le politiche recessive sviluppate in Europa e dai Governi nazionali, a partire dal governo Monti. L’obiettivo della iniziativa del sindacato è anche quello di cambiare la legge di stabilità.

Nella nostra regione la giornata di lotta sarà incentrata anche sulla “vertenza Umbria” e accanto allo sciopero vedrà la realizzazione di una manifestazione regionale che si svolgerà a Terni e che avrà al centro le questioni della Inoxum – Otukumpu, con l’obiettivo di difendere e di valorizzare l’integrità del sito delle acciaierie di Terni, la sua proiezione internazionale e i livelli occupazionali.

Verrà inoltre messa in evidenza l’esigenza di una diversa politica industriale, che dia risposte alle oltre 100 crisi aziendali aperte nella nostra regione, dalla A. Merloni, alla Trafomec, alla crisi dell’edilizia, a quelle del polo chimico ternano e delle tante aziende metalmeccaniche in sofferenza in Umbria, oltre che l’esigenza di una diversa politica economica che risponda all’allargarsi della crisi anche nel settore del commercio e del terziario.

Occorre – sostiene la Cgil - rimettere al centro le questioni del lavoro e dello sviluppo, difendendo la coesione sociale e il lavoro pubblico nella nostra regione, il ruolo della formazione e quello del sistema sanitario e questo richiede un ruolo profondamente diverso anche da parte del sistema delle imprese.

Ulteriori dettagli e le motivazioni di questa importante giornata saranno discussi ed approfonditi nel corso del direttivo della Cgil dell’Umbria, allargato alle due Camere del Lavoro di Perugia e Terni, che si svolgerà lunedì 5 novembre, ad iniziare dalle ore 9.30 presso la sala P. Conti della CGIL regionale a Perugia.

Condividi