A Perugia il liquore diventa un’opera d’arte
PERUGIA - In ogni persona esiste un elemento di creatività che può portare nuova vita allo spirito dell'esperienza umana. Quando scopriamo questa dimensione creativa nell'arte, nella cucina, nel giardinaggio, nella preparazione liquoristica od anche, semplicemente, nel far sorridere un'altra persona, troviamo il nostro vero spazio di felicità. La creazione di un liquore riflette la stessa espressione artistica di un'opera d'arte, impreziosita da un accurato studio della storia.
Aboca Museum in collaborazione con il Comune di Perugia e la Fondazione PerugiAssisi 2019 presenta il libro “LIQUORI SALUTARI. LA STORIA E L’ARTE DI UNA CREAZIONE” di Renato Vicario.
Interverranno:
Silvio Cipriani, Dirigente alla Cultura del Comune di Perugia
Stefania Giannini, Rettore Università per Stranieri di Perugia
Renato Vicario e Janette Wesley, autori del libro
Modera:
Marcello Migliosi, direttore di Tef Channel
È prevista la degustazione delle tisane di Aboca e di alcuni liquori salutari preparati secondo le ricette del libro
“La Direzione di Slow Food Upstate (USA) approva e certifica questo libro. In accordo con la sua missione
filosofica, esso promuove, comunica e studia la cultura del cibo in tutti i suoi aspetti, offrendo un modello
alimentare rispettoso dell’ambiente, delle tradizioni, delle identità culturali e del buon gusto culinario,
affinché il cibo sia veramente un piacere.” Linda Lee, Slow Food Upstate (www.slowfoodupstate.com)

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago