Enogastronomia: presentata a Perugia la guida “ristoranti dell’Umbria"
PERUGIA - “È una guida che solo una decina di anni fa sarebbe stata impensabile, e che oggi invece può basarsi su tutto quanto è stato fatto da istituzioni e imprese per qualificare l’agroalimentare umbro e i suoi prodotti di eccellenza, esaltati dal lavoro degli ‘chef’, che costituisce il modo migliore per promuoverli in Italia e nel mondo”. Lo ha detto la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, intervenuta stamani a perugia, in una Sala dei Notari affollata di ristoratori e operatori del settore, per presentare con il curatore Giuseppe Cerasa e il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali la Guida “Ristoranti dell’Umbria 2013” de “La Repubblica”, 350 pagine in cui si dà conto per schede brevi e puntuali, e senza punteggi di sorta, dei ristoranti di Perugia e Terni, Botteghe del Gusto, agriturismi, case-vacanza, Bed&breakfast, residenze d’epoca, catering, Spa Centri Benessere, “Location” per ricevimenti, Itinerari del Gusto, produttori di vino e di olio, per concludere con l’offerta di serie di ricette, basate su prodotti del territorio, degli “chef” umbri. “È un bel risultato editoriale – ha aggiunto la presidente Marini -, un eccellente veicolo di promozione di quanto la nostra terra può offrire in termini di enogastronomia e prodotti del territorio, una immagine del presente e delle sue future potenzialità, realizzata con competenza e passione, che si rivolge agli umbri e ai turisti, soprattutto – ha detto, alludendo al fatto che la “Guida” verrà venduta anche a Roma con il quotidiano “La Repubblica” – a quelli che vengono dalla capitale”.
“Sinceramente, quando ci siamo accinti al compito di illustrare le ‘bellezze’ enogastronomiche di questa regione splendida per il paesaggio e i suoi territori – ha detto il giornalista Giuseppe Cerasa -, non pensavamo di trovarci di fronte a tanta ricchezza e a tanta vivacità di iniziativa. È una guida che non si limita a mettere in scena gli ‘chef’ stellati, ma una sorta di ‘unicum’, in cui ristoranti, botteghe del gusto, agriturismi, bed&breakfast, produttori e così via, si presentano insieme per dare un’immagine unitaria alla gastronomia di un territorio. Abbiamo dato anima – ha aggiunto Cerasa – al meglio dell’Umbria”.
“Se cucina e gastronomia sono cultura – ha affermato il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali -, e cultura che esprime un territorio, allora anche questa guida ci aiuterà nel nostro sforzo di candidare PerugiAssisi a capitale europea della cultura nel 2019”. “È la prima guida – l’ha definita lo chef umbro Marco Bistarelli, stella Michelin -, che racconta, senza punteggi e antagonismi fra ‘chef’, il mondo della gastronomia umbra tutta insieme, secondo un itinerario che si snoda all’insegna della qualità”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago