Vertenza Novelli: il segretario territoriale della Cisl di Foligno Pierpaola Pietrantozzi interviene su una delle vertenze industriali più importanti del territorio regionale ed in particolare di quello spoletino. “Incertezza sul futuro del Gruppo Novelli e sul destino dei 400 lavoratori coinvolti. Il sindacato vorrebbe poter rispondere positivamente alla domanda che in questi giorni soprattutto i lavoratori, ma anche i vari soggetti coinvolti nel territorio, si stanno ponendo: la vertenza è ad una svolta?”.
“Il settore alimentare – ha spiegato Pietrantozzi- ha subito in maniera minore gli effetti della crisi internazionale anche nel nostro territorio. Paradossalmente, quindi, la Novelli dovrebbe risentire in maniera meno pesante degli effetti della crisi e invece rischia di mettere a repentaglio la sicurezza di circa 400  lavoratori e di altrettante famiglie. Tutto questo, in un territorio, quello spoletino, che già paga un prezzo estremamente esoso ad un declino economico che sembra non vedere la fine".
La Cisl di Foligno ha appreso la notizia di una nuova guida manageriale che  tenterà di risollevare le sorti del gruppo per riconsegnare credibilità e fiducia “ad un’ azienda che ha mercato, ma e' appesantita da difficoltà  finanziarie che solo con il recupero di fiducia nel management potranno essere  affrontate. A questo punto - sottolinea Pietrantozzi - diventa vitale il passo in avanti che tutti ci aspettiamo dal mondo bancario: estremo tentativo necessario per ridare impulso e prospettiva ad una realtà vitale per il territorio regionale e, in particolare, spoletino. Lo si deve a tutti quei lavoratori che in questi giorni hanno protestato, scioperato, presidiato il proprio posto di lavoro. Tutto questo con grande senso di responsabilità, non abdicando alla speranza di una risoluzione positiva che ci auguriamo sia ormai vicina e che continueranno a far sentire la propria voce finché ce ne sarà bisogno, senza strumentalizzazioni di parte".

Condividi