Un secolo di storia on-line con la digitalizzazione della Gazzetta di Foligno
FOLIGNO - Riscoprire e far conoscere a tuttI – ed ovunque - la storia e le storie della città di Foligno. Con questo obiettivo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha voluto finanziare l’intera e completa digitalizzazione della Gazzetta di Foligno, il settimanale che – ininterrottamente – dal 2 gennaio del 1886 ad oggi, ha raccontato e continua a raccontare, la vita della comunità e del territorio.
Grazie all’opera di digitalizzazione oltre un secolo di storia civile, politica, religiosa, istituzionale e culturale della città verrà messa on-line e diventerà un ricchissimo patrimonio comune, a disposizione di tutti e consultabile da ogni angolo del pianeta.
L’iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno vede la fattiva collaborazione della Biblioteca “Lodovico Jacobilli” e della Biblioteca comunale “Dante Alighieri”: l’accesso alla raccolta web sarà infatti possibile dai rispettivi siti internet come in una sorta di grande edicola multimediale, e si potranno sfogliare – con un semplice click – tutte le pagine, settimana per settimana, anno dopo anno.
“Con la digitalizzazione, tutti i numeri della Gazzetta di Foligno saranno trasferiti dalle bobine di microfilm ai supporti informatici – spiega il presidente della Fondazione Carifol, Alberto Cianetti – creando un archivio indicizzato e con immagini di alta qualità. Sarà come riconsegnare un prezioso album di famiglia, dove ritrovare le foto di momenti e di persone care, ripercorrendo i fatti che hanno cambiato e caratterizzato la storia di Foligno – fa notare Cianetti - e al tempo stesso rileggendo piccoli grandi episodi e curiosità di vita quotidiana”.
Un progetto di assoluta importanza per la tutela e la promozione della cosiddetta “memoria collettiva” che permetterà anche alle giovani generazioni, così come agli storici ed ai ricercatori, di accedere a materiali ed informazioni che altrimenti sarebbero rimasti chiusi negli archivi delle biblioteche.
Sia i responsabili della Gazzetta di Foligno che delle biblioteche “Lodovico Jacobilli” e “Dante Alighieri” hanno espresso grande soddisfazione e piena gratitudine “per l’opportunità che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha voluto cogliere ed offrire alla comunità, finanziando interamente il progetto che, oltre a certificare la sensibilità della Fondazione nell’opera di promozione della storia locale, ne consolida il ruolo di protagonista per la salvaguardia della memoria collettiva del suo territorio”.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago