Villa Umbra: corso di Alta Formazione per Incaricati di Posizione Organizzativa
PERUGIA - Si tiene oggi, 22 ottobre, la terza attività formativa organizzata in due giornate dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e rivolta a Posizioni Organizzative (PO) sulla nuova Amministrazione digitale.
L’ Amministrazione digitale costituisce il “meta modello” che sarà comune a tutte le Pubbliche Amministrazioni in quanto tutte le amministrazioni dovranno operare “esclusivamente” con sistemi documentali e procedimentali “totalmente”digitali - ha affermato Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola - una “nuova”amministrazione semplificata, razionalizzata, digitalizzata che contribuirà alla riduzione di oneri interni ed oneri per i cittadini e le imprese e a qualificare l’azione amministrativa.
Le giornate sono state strutturata - in collaborazione con il docente Donato Antonio Limone: Professore ordinario di informatica giuridica e di Scienza dell'amministrazione digitale e componente comitato scientifico Agenda Digitale dell’Umbria - per illustrare tutte le implicazioni giuridiche, amministrative, organizzative e tecniche che riguardano la progettazione e l’attuazione della amministrazione digitale.
L’infrastruttura normativa di base è costituita dal Codice dell’Amministrazione Digitale (dlgs 82/2005 e s.m.) ma le altre norme di riferimento che saranno prese in esame sono: legge 35/2012 (legge sulla semplificazione); la legge 183/2011 (art. 15; la decertificazione totale); la legge 134/2012 (art.18: l’amministrazione aperta); il decreto sulla agenda digitale; la legge regionale 8/2011 della Regione Umbria (semplificazione normativa ed amministrativa).
I Principali argomenti trattati durante l’attività sono: il “meta-modello” dell’amministrazione digitale: i requisiti; la semplificazione amministrativa: il caso della legge regionale Umbria n.8/2011; l’Amministrazione aperta; i dati pubblici; modifiche di statuti e regolamenti; il sistema documentale digitale; le istanze digitali; il protocollo informatico; il documento informatico; le firme elettroniche; il sistema procedimentale digitale; la conservazione informatica dei documenti; il sito istituzionale: il piano di trasparenza; la pubblicità legale degli atti e documenti; il diritto di informazione e di accesso; il Sistema Pubblico di Connettività; le scadenze e gli adempimenti per le P.A. dell’Umbria (legge regionale Umbria, 8/2011, art. 10 e ss.: l’amministrazione digitale e metodologia e casi di semplificazione e digitalizzazione.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago