Narni/Al Beata Lucia si occupano dei disabili senza genitori:da dicembre 6 posti
NARNI - L’esigenza era sentita: il destino delle persone disabili il giorno dopo del decesso dei loro genitori: E di queste esigenze s’è concretamente fatta carico l’Azienda alla Persona Beata Lucia di Narni, in Umbria, realizzando i primi sei posti residenziali che saranno inaugurati a dicembre prossimo.
L’iniziativa si chiamerà “Dopo di Noi”. Gli ospiti potranno anche scegliere tra una soluzione giornaliera o residenziale, a secondo delle necessità, situazione che potrà anche essere cambiata di volta in volta. Quello che si preannuncia rivoluzionario è il mantenimento del servizio: totalmente autonomo, senza nemmeno un soldo pubblico.
Intanto all’inizio ci penserà il bilancio dell’azienda alla persona, poi le rette dei «ricoverati» faranno il resto. Ma la complessità della situazione è davvero articolata: si prevede che successivamente alla dipartita dei genitori i redditi siano per forza amministrati da un fondo chiuso, riservato ed intoccabile, volto al benessere dei ricoverati ed al mantenimento del servizio.
«Un’esperienza complessa e per niente agevole – dice ancora Carlo Capotosti – ci stiamo avventurando su un crinale poco conosciuto ma non per questo meno affascinante anche per le richieste pressanti dei cittadini che hanno problemi del genere a casa».
I lavori di ristrutturazione interessano uno splendido spazio, nel centro storico di Narni, una volta sede di avveniristica scuola materna: i lavori di ristrutturazione sono quasi completati per renderlo gradevole ad attività giornaliere.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago