Umbria Mobilità - Faisa Cisal Umbria: "Nessuno ha più la nostra stima"
PERUGIA - Riceviamo e pubblichiamo integralmente
Come saprete si è svolto l’incontro richiesto dalle segreterie sindacali con il Presidente di Umbria Mobilità. L’aspettativa era quella di avere dei chiarimenti sull’attualità di questa azienda e sul futuro dei suoi dipendenti.
Non c’è stato alcun chiarimento. Anzi, invece di avere delle rassicurazioni ci siamo resi conto che la situazione è peggiore di quanto ci aspettavamo. Qualcuno tenterà di rassicurarvi con le solite frasi fatte, ma non è nostra intenzione dirvi che tutto andrà bene, perché non lo pensiamo più. I numerosi Dirigenti ed il C.d.A. stanno navigando a vista, e c’è una fitta nebbia.
Se arriverà un prestito dalle banche che l’azienda e gli enti proprietari stanno implorando probabilmente ci sarà pagato lo stipendio di ottobre (busta del 10 Novembre) e la restante parte di 14ma , altrimenti non avremo NIENTE. Le banche hanno già erogato nel corso degli anni centinaia di milioni di prestiti e senza garanzie non lo faranno più. Dirigere un’azienda attingendo a prestiti infiniti per poi lasciarla andare alla deriva è estremamente più semplice che gestire una famiglia con il nostro stipendio, alcuni di noi senza titoli di studio e senza esperienza avrebbero fatto, forse,meno danni. Nessuno di loro ha più la nostra stima.
Perché hanno mentito a molte domande effettuate nel corso delle trattative. Perché se ci troviamo in questa situazione la colpa è, senza ombra di dubbio, la loro ( Dirigenti e CDA ) e non, sicuramente, la nostra ( i lavoratori che hanno fatto sempre la propria parte ) Perché come nelle più becere organizzazioni si coprono a vicenda ( Enti Proprietari compresi ).
Nessuno pagherà per questo, nessun premio verrà revocato, e nemmeno molte onerose consulenze esterne verranno disdette. Un modo per dire che si, è vero c’è un problema, ma chi paga sarete solo voi ..!
Per l’ incontro erano state preparate le seguenti domande :
· Perché a Roma i privati hanno preso dei soldi che UTM non ha ricevuto?
· Perché la maggior parte delle garanzie fideiussorie sono state date da UTM?
· Perché le quattordicesime sono state pagate ai dipendenti di Roma TPL e non a quelli di Umbria TPL se, come dicono, il problema proviene da Roma?
· Perché ci vengono a dire che è difficile revocare premi frutto di nessun accordo ed invece è facile non pagare stipendi il cui pagamento è previsto entro il 20 luglio da un contratto nazionale risalente al 1976?
· Perché dobbiamo apprendere brutte notizie dai giornali quando l’azienda è piena di comunicazioni ai dipendenti che la raffigurano come il fiore all’occhiello agli occhi di chi legge?
· Dobbiamo chiedere un incontro ai giornalisti per sapere le cose come stanno?
· Perché vengono spese ingenti somme per acquisire certificazioni che l’azienda non merita?
· Perché ci sono alcuni che usano le auto aziendali per andare dal lavoro a casa e viceversa e Noi dobbiamo vivere senza stipendio?
· Perché se è vero che dal 2009 non arrivano soldi da Roma non si è fermato il servizio come successo in altri comuni della provincia di Perugia o almeno si è fatta rivalsa sugli enti non adempienti, ma si è aspettato fino ad affondare?
· Perché come prevede la legge non sono stati stanziati i denari per il pagamento della liquidazione dei dipendenti in pensione?
· Perché all’interno della stessa azienda ci sono persone che prendono premi ed alcune che non prendono lo stipendio?
Molte di queste domande non hanno ancora una risposta.
I dirigenti trovano sempre scuse per farci aspettare i loro comodi e chiedono ai sindacati di non creare panico tra i dipendenti.
La scrivente con questo comunicato ha voluto riportare il risultato dell’ incontro del 10 ottobre 2012 e a breve intraprenderà le opportune azioni di lotta.
La segreteria Regionale e Provinciale

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago