CITTA’ DI CASTELLO - “Questi due corsi rappresentano la prima parte di un percorso di formazione triennale che a partire da gennaio 2013 svilupperà linee di professionalizzazione, in particolare su creatività e nuove tecnologie, che coinvolgeranno sia le scuole superiori del territorio che le strutture comunali”: così Riccardo Carletti e Mauro Alcherigi, assessori, rispettivamente, alle politiche giovanili e alle politiche scolastiche del comune di Città di Castello, capofila delle Zona Sociale n. 1, danno “sostanza e indirizzo di prospettiva” ai corsi di formazione per “Esperto nell’arte bianca e Doratura e laccatura del manufatto ligneo” che saranno a breve attivati alla “Centro di formazione “GO Bufalini”.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Umbria e dai comuni dell’Alta Valle del Tevere, si rivolge a disoccupati del comprensorio tra 18 e 30 anni con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile attraverso la formazione di personale in una tradizionale artigianale consolidata nel territorio”.

Carletti e Alcherigi evidenziano come “sia l’inizio di un percorso che sarà oggetto di una diffusa fase partecipativa” al fine di “costruire una formazione di reti in grado di appoggiare direttamente ogni tipo d’impresa che veda i giovani protagonisti”. Collante “di questo nuovo tipo d’imprenditorialità” sarà “la creazione di una struttura informale di supporto, chiamata a gestire e progettare di cui saranno i giovani i protagonisti”. Di questo si è parlerà in una specifica riunione della Zona Sociale n. 1 già fissata per il prossimo fine novembre a Umbertide.

Condividi