PANICALE - La Biblioteca Intercomunale di Panicale-Piegaro ha acquistato sempre maggiore rilievo come spazio e occasione di relazione e aggregazione sociale, come luogo di incontro e confronto con una nuova utenza giovanile, e meno giovane, e con nuovi bisogni. Per renderla maggiormente visibile, familiare ed identificabile quale centro propulsore della cultura locale, i Comuni di Panicale e Piegaro, in collaborazione con la società Sistema Museo, bandiscono un concorso di idee finalizzato all’assegnazione di un nome per la Biblioteca Intercomunale. Al concorso possono partecipare tutte le classi degli Istituti Comprensivi di Panicale e Piegaro. Ogni classe potrà formulare una sola proposta. Il nome ideato, obbligatoriamente in italiano, può essere un nome di una persona, di un luogo o di fantasia. L'attinenza e l'originalità delle proposte saranno valutate da un'apposita giuria. Il premio per la classe vincitrice consiste in un buono acquisto di libri per un valore commerciale di 150 euro.
La busta contenente nome e breve motivazione deve essere consegnata al responsabile della biblioteca entro e non oltre il 29 ottobre 2012.

 

"La biblioteca si pone come centro di promozione e produzione culturale riconosciuto e vissuto dalla comunità - spiega la responsabile di Sistema Museo, gestore della struttura - È uno spazio di incontro e dialogo, centro di numerose e originali attività didattiche rivolte alle scuole ed eventi culturali nuovi, come l'appena nato "Premio Letterario", giunto alla seconda edizione e che ha visto i ragazzi della scuola secondaria di I grado dei due Istituti Comprensivi cimentarsi con entusiasmo nell'avventura della scrittura. La futura intitolazione potrà spronarci a continuare il nostro lavoro diversificando le proposte, sviluppando strategie per raggiungere tutte le fasce di età e collaborando, come da sempre facciamo, con gli esperti di settore e con il mondo della scuola e dell'associazionismo".

Condividi