PERUGIA - Nell’ambito delle tante iniziative di Orvieto con Gusto, particolarmente interessanti sono quelle promosse e gestite dall’Università dei Sapori, il centro di formazione che opera per  creare, sviluppare e diffondere competenze, professionalità e cultura dell’alimentazione in Umbria, in Italia e nel mondo, che ha una sede ad Orvieto proprio all’interno del Palazzo del Gusto, dove realizza corsi in collaborazione con la Provincia di Terni.

L’Università dei  Sapori propone il 4 e il 5 ottobre, dalle 16,30 alle 17,30, presso il Palazzo del Gusto, due educational di degustazione di cioccolato ed Armagnac , organizzati in collaborazione con la città francese per eccellenza di produzione dell’Armagnac,  che è la Cittàslow Labastide d’Armagnac. 
La struttura gestirà inoltre due tappe del trekking gastronomico “A Spasso con Gusto”, sabato 6 e domenica 7 ottobre, all’interno del Palazzo del Gusto e del Chiostro della Biblioteca comunale di Orvieto, dedicate ai primi piatti e ai dolci.  Per quanto riguarda i primi, ai visitatori saranno serviti il risotto carnaroli al gorgonzola (in collaborazione con la Cittàslow di Abbiategrasso) e la zuppa di cicerchie all’orvietana. Per la tappa dei dolci si potrà gustare  il ciambellone della nonna con deliziose sorprese.

Condividi