"Puliamo il mondo", in appena un'ora raccolti 240kg di rifiuti
PERUGIA - “Constatare con quanta dedizione e passione i 400 studenti delle scuole elementari e medie del comprensorio di Ponte San Giovanni si sono prodigati nel ripulire alcuni tratti di strada è stato ammirevole e lodevole. Sicuramente deplorevole e vergognoso è l’atteggiamento di chi, con grande senso di inciviltà, sprezzo e scarso rispetto per il proprio ambiente e per l’altro, abbandona i rifiuti ovunque. Non credo che queste persone gettino i propri rifiuti nel loro giardino di casa, ma l’errore è proprio questo: non considerare il territorio come un giardino di casa da coltivare e di cui prendersi cura. I quantitativi raccolti in appena un’ora devono far riflettere: 100 kg di indifferenziata, 100 kg di plastica lattine vetro e 40 kg di carta. Questo in un breve tratto di strada, immaginiamo la situazione nel resto del territorio e le risorse economiche e umane che occorrono per ripulire le strade dall’incuria degli altri”: commenta così l’assessore Lorena Pesaresi (Politiche energetiche e ambientali) la giornata di “Puliamo il mondo” che si è svolta sabato scorso a Ponte San Giovanni, promossa dal Comune di Perugia assieme agli insegnanti e alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Volumnio, Angela Maria Piccionne, in collaborazione con la Consulta delle associazioni e dei volontari della Protezione civile.
Per l’assessore risulta fondamentale “il coinvolgimento delle giovani generazioni, perché si passi dalla cultura dell’uso e getta, alla cultura del riciclo, che porti a considerare il rifiuto una risorsa e non un problema. Investire sui giovani, sulla loro formazione, anche su queste tematiche è prioritario se si vuole affermare un nuovo modo di considerare i rifiuti, intesi come risorsa, e un nuovo modo di rapportarsi al proprio ambiente”. L’assessore Pesaresi ricorda le politiche ambientali attuate dall’Amministrazione per “accrescere nella comunità il rispetto per l’ambiente e migliorarne la sua qualità. Un rispetto che questa Amministrazione usa in ogni ambito, anche nel rilascio di autorizzazioni per la realizzazione di impianti che producono energia pulita e che migliorano la qualità sociale e ambientale del territorio”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago