CITTA' DI CASTELLO - Promozione “del vino locale e non solo” con una particolare attenzione “agli accostamenti più gradevoli con i prodotti tipici”.E’ questo il filo conduttore di “Per Bacco” l’iniziativa che si terrà dal 5 al 7 ottobre al Centro Servizi “Valtiberina Produce”.di Cerbara promossa dallo stesso Centro Servizi con il supporto Comune di Città di Castello e Provincia di Perugia.In conferenza stampa di presentazione il sindaco Tifernate Luciano Bacchetta ha sottolineato che “più volte l’amministrazione comunale abbia indicato che in un momento di profonda crisi economica come l’attuale una possibile e concreta risposta consista nel valorizzare “il meglio del nostro” intendendo per questo le eccellenze produttive che esaltano capacità e peculiarità del territorio” e come pertanto “questa iniziativa s’incastoni perfettamente in questo disegno,grazie una sinergia funzionale ed ideale tra istituzioni, aziende e mondo della scuola e denotando l’impegno del Centro Servizi a costituire propulsore e volano di una collettiva alleanza tifernate per un nuovo sviluppo”.

“Il nostro compito è non solo di fornire servizi alle imprese- ha detto l presidente del Centro Servizi Domenico Duranti- ma anche quello di costruire vetrine privilegiare per diffondere e valorizzare prodotti d’eccellenza locale, meglio se in occasioni ed opportunità che coinvolgano un’area vasta. “Per Bacco” ha questa dimensione e costituirà un’occasione straordinaria di conoscere dal vivo alcune, molte cantine locali che realizzano prodotti enologici di assolto valore come il passito”. Duranti ha parlato di “manifestazioni a costo zero” che continueranno nel tempo “sempre con tematiche di promozione” grazie alla collaborazione posta in essere con un’organizzatrice di eventi come “Group Tevere Service”. E’ ricco il programma della tre giorni di “Per Bacco” con le cantine aperte che proporranno degustazioni come “Il Monovitigno”, “L’esaltazione del cioccolato”, Il cioccolato e i mondo dei distillati”, “Dal Passito al Vinsanto”, “ Carni nobili e grandi rossi”, “Le nostre ciacce, storie di pane e di vota”. Altre degustazioni guidate saranno condotte dagli istituti professionali tifernati “Cavallotti” e “Bufalini” aprendo “un canale formativo diretto e costruttivo” con quelle scuole che localmente si occupano di creare “eccellenze in ambito agrario e alberghiero. Duranti ha concluso evidenziando come “Per Bacco” sarà anche un occsione per sostener le iniziative sulla distrofia muscolare (cena di beneficenza venerdì 5 ottbre ore 20,30) ed incontrare Flavio Oreglio una delle star di “Zelig” (domenica 7 ottobre ore 18):

Condividi