Ciotti: "Subito legge contro la corruzione"
"C'è un Governo sotto ricatto su questo testo anticorruzione. E' importante sostenerlo e chiedere con forza il diritto alla trasparenza nel nostro Paese". Così Luigi Ciotti, rilancia la campagna contro la corruzione e per l' approvazione del Ddl anticorruzione. "Siamo ancora molto lontani, continua il presidente di Libera, dal riconoscere la contiguità del fenomeno della corruzione con quello mafioso. Tutti a parole sono contro la corruzione ma nei fatti da decenni non si fa nulla". E sul testo: "E' importante il riferimento alla corruzione fra privati, conclude, ma alla Legge delega contenuta nell'articolo 8 proprio nell'aspetto che riguarda l'impossibilità di essere candidati per chi è corrotto"; Ciotti ricorda la mancata applicazione della legge sulla confisca dei beni ai corrotti, già inserita nella legge finanziaria del 2007 e rimasta lettera morta.
Il prossimo 1 ottobre a Roma Libera presenterà un dossier sulla corruzione nel nostro Paese. Oltre un milione di firme raccolte da Libera e Avviso Pubblico consegnate al Presidente Napolitano per chiedere attuazione delle norme che prevede il riutilizzo sociale dei beni confiscati ai corrotti. Secondo Eurobarometer nel 2011 : il 12 per cento dei cittadini italiani si è visto chiedere una tangente in termini assoluti, circa 4 milioni e mezzo di cittadini italiani hanno ricevuto almeno una richiesta di tangenti. "La nuova mafia - afferma Libera - si chiama corruzione".

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago