Cittadini assediati dalla puzza, Granocchia : “ Una situazione grave"
PERUGIA - Sono decine e decine le famiglie prese in ostaggio dal fetore che proviene da un’ azienda per il compostaggio a Villa Pitignano. Questa azienda che trasforma i rifiuti in ammendati per agricoltura lascia tutto il materiale che diventerà fertilizzante, ma che in una prima fase è solo una montagna di spazzatura mista a sterco, a cielo aperto, movimentandola meccanicamente per le varie fasi di lavorazione. Non potete immaginare che livelli di maleodoranti esalazioni provengano da quel materiale e si diffondono per tutta Villa Pitignano, arrivando a colpire fino a Ponte Felcino e Bosco. Un fenomeno che dura da dieci anni e che ultimamente soprattutto con le stagioni più calde assume dimensioni ai limiti della vivibilità. Non è più possibile stare fuori all’aria aperta e la vita sociale viene meno. Un via vai di camion poi, che trasporta il materiale per il compostaggio, sparge fetore ad ogni passaggio. E’ tempo che si prendano provvedimenti, se l’azienda è in crescita ed ha aumentato i volumi è il caso che Comune , Provincia e Regione intervengano, considerata anche la volontà stessa del titolare a delocalizzare i processi in moderni capannoni al chiuso. Ma fino a quando questo non avverrà che vengano monitorati i livelli degli odori. Si verifichi se questi parametri sono in regola con i permessi rilasciati e soprattutto l’Arpa ed il Noe controllino se in qualche modo le falde acquifere possano aver risentito di questa attività e se i reflui hanno in qualche modo contaminato il Tevere. Verificato tutto questo, se anche non vi fosse alcuna violazione non può comunque passare inosservato il disagio che tanti cittadini sono costretti a subire. “Invito chi di dovere a compiere un sopralluogo sul posto, io l’ho fatto e vi assicuro che la protesta dei cittadini è fortemente comprensibile, più ci si avvicina al perimetro dell’azienda e più si riesce a stento a trattenere la nausea. E’ una vera emergenza”.
Il coordinatore cittadino IdV di Perugia
Franco Granocchia

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago