Salci: nuova attenzione per l’antico borgo
CITTA' DELLA PIEVE -Tornano ad accendersi i riflettori sull’antico Borgo di Salci, che sorge su una delle colline pievesi proprio al confine tra le province di Perugia, Siena e Terni.
Giovedì 20 settembre, il rilancio e la valorizzazione del caratteristico borgo, che comprende il Castello risalente al XIV secolo, è stato al centro di un incontro svoltosi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia, tra il Sindaco di Città della Pieve Riccardo Manganello, il Consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni, il Preside della Facoltà Gianni Bidini, il Vicepreside Paolo Valigi ed il professor Paolo Belardi.
“Si è trattato di una tappa importante - spiega il Sindaco Manganello - che parte dalla consapevolezza che la valorizzazione di un complesso architettonico di tale rilevanza può diventare realtà soltanto attraverso una collaborazione tra le Istituzioni del territorio e la comunità scientifica”.
Salci è uno dei luoghi più suggestivi e amati sia dai pievesi sia dai visitatori e ha continuato ad essere meta di escursioni e di visite anche dopo lo spopolamento del Borgo, le cui campagne, fino ai primi del Novecento erano popolose e attive.
La bellezza del complesso e del paesaggio che lo caratterizza è testimoniata dal fatto che quest’anno Salci figura tra le segnalazioni de "I luoghi del cuore" promosso dal Fai, il Fondo italiano per l'Ambiente. L’incontro di giovedì è stato l’occasione per mettere in campo idee e proposte, tra cui la creazione di un gruppo di studio e la possibilità di approfondimento delle tematiche legate al Borgo tramite l’assegnazione di Tesi di Laurea mirate. “L’impegno dell’Università di Perugia - sottolinea il Sindaco di Città della Pieve - rappresenta un enorme valore, considerando i molteplici profili di interesse che il Borgo presenta e che attraverso un accordo interfacoltà potrebbero divenire oggetto di approfondimenti di studio interdisciplinare e coinvolgere anche le altre Facoltà, scientifiche ed umanistiche dell’Ateneo perugino”.
Salci sta a cuore alle istituzioni e ai cittadini pievesi: “Servirà chiaramente il sostegno delle associazioni, nate per la valorizzazione del Borgo; l’esito dell’incontro non può che essere definito positivo e produttivo”.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago