Il programma completo della Giostra dell'Arme di San Gemini
SABATO 29 SETTEMBRE
IMBANDIERAMENTO DELLA CITTA’ CON I VESSILLI RIONALI
Ore 17:30 Piazza San Francesco e per le vie del centro
“BANNO DELL’ANNUNTIO”
lettura del Bando di Inizio dei Festeggiamenti
Ore 18:00 APERTURA MOSTRE
Palazzo Vecchio:
Mostra antologica della scultrice PAOLA VIOLATI
Palazzo Vecchio:
Mostra personale del pittore STEFANO PANNACCI
Chiesa San Giovanni Battista:
Mostra di strumenti musicali medievali e rinascimentali dall’iconografia
musicale Umbra a cura dell’Associazione San Michele Arcangelo
Museo dell’Opera di Guido Calori:
Selezione di opere dallo studio del pittore e restauratore Enrico Guidi
Ore 18:30 Palazzo Vecchio, Sala dei Priori
Inaugurazione della mostra dello scultore PERICLE FAZZINI
“LO SPIRITO DELLA MATERIA”
Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di Rappresentanza
Ore 19:30 Apertura delle “TABERNE RIONALI”
Ore 21.30 Piazza San Francesco - Esibizione dei “PICCOLI BANDIERAI” di San Gemini
Ore 22:15 Piazza San Francesco
“BANNUM PROVOCATIO”
Lettura dei Bandi di Sfida tra i due Rioni
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Ore 15:30 Piazza Palazzo Vecchio
A cura del GRUPPO INFIORATORI Pro San Gemini
realizzazione di un opera artistica con l’utilizzo di fiori secchi
Dalle ore 17:30 alle 24:00 Per le vie del borgo
Teatro e musica di strada
In collaborazione con la Direzione Artistica del Festival Internazionale del teatro di strada “Mercantia”
di Certaldo Manifestazione a cura dell’Ente Giostra dell’Arme
LUNEDI 1 OTTOBRE
Il Rione Piazza presenta:
“I FALCONIERI DEL RE” di Siena
Ore 17:00 Piazza San Francesco
Incontro didattico dei falconieri con le Scuole Elementari e Medie di San Gemini
Ore 20:00 Presentazione dello spettacolo presso le taverne “Malanotte” e “Dell’Orto” del Rione Piazza
Ore 21:30 Piazza San Francesco
Spettacolo: “LA GUERRA DEI FALCHI”, la magia del volo della falconeria....
Manifestazione a cura del Rione Piazza
MARTEDÌ 2 OTTOBRE
Ore 18:30 Sala Multimediale S.M.Maddalena
IL CASO CELESTINO V - GRAN RIFIUTO, VILTADE (DANTE)
O DIGNITOSA COERENZA ? UN CASO ATTUALE
Conferenza dibattito in occasione della presentazione dello
spettacolo teatrale “Celestino V e Bonifacio VIII” di BEPPE CHIERICI
Partecipa lo storico Prof. Emore PAOLI medievalista
Coordina il giornalista Moreno CERQUETELLI
Seconda parte della trilogia “Ritorno alla tragedia -Cantiere San Nicolò”,
dopo “Assassinio nella Cattedrale” del 2010, la vicenda di Pietro Angelerio da
Morrone, umile frate eremita salito al soglio pontificio nel 1294 con il nome
di Celestino V, il “Papa del Gran Rifiuto” dantesco, che scelse di rinunciare
all’incarico perchè convinto dell’impossibilità di conciliare lo spirito
evangelico con i doveri del trono e le lusinghe del potere. Contro di lui,
Bonifacio VIII il successore astuto, bellicoso e intransigente nel difendere
la funzione e l’autorità politica della Chiesa , il Papa che si erge ad arbitro
e dominatore fra gli stati dell’europa medievale. A sette secoli di distanza
vicenda quanto mai paradigmatica e d’attualità anche alla luce dei
recentissimi fatti che hanno visto, una volta di più, il Sacro Soglio
coinvolto in scandalosi tradimenti e feroci intrighi di potere.
Ore 21.30
Piazza Palazzo Vecchio
“TE TINGO HONORIS NOMINE”
trasmettere ed esaltare il valore e il significato della Fede nel proprio
Rione. A seguire animazione per i più piccini con le marionette: un drago, un castello ed una principessa da salvare
Manifestazione a cura del Rione Rocca
MERCOLEDI 3 OTTOBRE
Ore 21:00 Chiesa di San Francesco
SAN GEMINI INCONTRI
“UN MONDO CONDIVISO - RELIGIONI IN DIALOGO”
Tavola rotonda con:
Rav Benedetto Carucci Viterbi
Mons.Matteo Zuppi
(Vescovo ausiliare di Roma)
Imam Yahya Pallavicini
modera: Marco Politi (scrittore Vaticanista)
GIOVEDI 4 OTTOBRE
Ore 21:30 Piazza Palazzo Vecchio
Cerimonia della “PESATURA DEI CERI”
Manifestazione storico-rievocativa
a cura dell’Ente Giostra in collaborazione con il Rione Piazza ed il Rione Rocca
Ore 22:30 Piazza San Francesco
Spettacolo musicale “FRATELLO SOLE … SORELLA VITA ”
a cura dell’Associazione Culturale MASCA RIDENS
VENERDI 5 OTTOBRE
Ore 21:30 Piazza San Francesco
Cerimonia dell’ “INVESTITURA DEL PODESTA’”
Manifestazione storico-rievocativa
a cura dell’Ente Giostra in collaborazione con il Rione Piazza ed il Rione Rocca
Ore 21:30 Abbazia di San Nicolo’
Spettacolo teatrale
“IL GRAN RIFIUTO - CELESTINO V e BONIFACIO VIII”
Adattamento e regia di BEPPE CHIERICHI
SABATO 6 OTTOBRE
Ore 18:30 Piazza Palazzo Vecchio e per le vie del borgo
“PELLEGRINI...GENTE DE POCA FEDE”
Dopo lunghi pellegrinaggi, uomini e donne raccontano il loro viaggio....
tra fedeli, infedeli e donne miracolate
Quadri di vita medievale a cura dell’Associazione teatrale “Il Cinciallegro”.
Manifestazione a cura del Rione Rocca
Ore 21:30 Piazza Palazzo Vecchio
Concerto dell’ “ENSAMBLE MICROLOGUS”
“MUSICHE SULLE VIE DEL PELLEGRINAGGIO”
Un concerto con musiche del XIII secolo per seguire il viaggio del pellegrino medievale in un universo sonoro, fatto di diverse lingue e generi musicali, dalla musica religiosa a quella profana.
Patrizia Bovi - canto, arpa, buccina
Goffredo Degli Esposti - flauto e tamburo, flauto traverso, cornamusa
Gabriele Russo - viella, ribeca, buccina
Simone Sorini - canto, liuto, chitarra latina
Manifestazione a cura del Rione Rocca
in caso di pioggia il concerto si terrà nella Chiesa di San Giovanni
Ore 21:30 Abbazia di San Nicolo’
Spettacolo teatrale
“IL GRAN RIFIUTO - CELESTINO V e BONIFACIO VIII”
Adattamento e regia di BEPPE CHIERICHI
DOMENICA 7 OTTOBRE
Ore 10:00 “SAN GEMINI OPEN”
Visite guidate alla scoperta del Centro Storico di San Gemini,
a cura della Pro Loco.
Per informazioni, iscrizioni e ticket contattare il numero 0744 630130
Giornata Medievale a cura del Rione Piazza con la collaborazione della
COMPAGNIA DELL’ARIETE di Corrado Aldigeri
“IL DUELLAR CORTESE”...un salto negli usi e costumi degli uomini d’arme del XIV sec.
dalle ore 10:00 Presso il Parco dell’Hotel Duomo
alle ore 22:00 Allestimento di un campo militare dove si potrà assaporare uno spaccato di vita dell’epoca
Ore 16:00 Piazza San Francesco
Grande Torneo di Scherma Storica, dove ogni signore e le proprie milizie difenderanno l’Onore della propria Casata
Ore 21:30 Piazza San Francesco
“IL CAVALIER ERRANTE”
Grande spettacolo a cura della “COMPAGNIA DEI FOLLI” di Ascoli Piceno
“Viaggiando indietro nel tempo, ci tuffiamo nel Medio Evo per assistere all’avventura di un Cavaliere il quale, nel suo lungo cammino, si trova ad affrontare numerose prove: dalla solenne cerimonia di iniziazione, al torneo di corte, in cui egli si batte con lealtà e coraggio per l’amore di una bellissima dama; dai furiosi combattimenti con feroci saraceni e sanguinari briganti, agli incantesimi sortiti da malefiche streghe e sibille, alle impari lotte con i mostri di fumo e di fuoco (rappresentanti il potere del papato e dell’impero), fino all’ultimo ammaliamento: il matrimonio.
Alla fine, il Cavaliere si ribella al suo passato fatto di azione e di sangue: smessa la luccicante corazza e spogliatosi delle armi, in ginocchio davanti ad una croce fiammeggiante, si vota ad una scelta ascetico-mistica di preghiera”
Manifestazione a cura del Rione Piazza
Ore 17:30 Abbazia di San Nicolo’
Spettacolo teatrale
“IL GRAN RIFIUTO - CELESTINO V e BONIFACIO VIII”
Adattamento e regia di BEPPE CHIERICHI
LUNEDI 8 OTTOBRE
Ore 18:00 Sala Multimediale S.M.Maddalena
Presentazione del libro
“SAN GEMINI E LE SUE ACQUE.....
la storia di una opportunità colta e di tante occasioni mancate”
del Prof. CARLO FOLLI
Ore 21:30 Per le vie del Borgo
Il “CINCIALLEGRO” presenta: “DE MORTE RIDENDO”
Quadri teatrali recitati in volgare che presentano comici spaccati di vita medievale
A cura dell’Ente Giostra dell’Arme in collaborazione con il gruppo teatrale il “Cinciallegro”
MARTEDI 9 OTTOBRE
FESTA DI SANTO GEMINE
Ore 11,30 Chiesa di Santo Gemine
“SANTA MESSA”
Solenne Celebrazione Eucaristica in onore del Santo Patrono
Ore 16:30 Solenne Processione in onore del Santo Patrono
Ore 21.30 Piazza San Francesco
Concerto della “BANDA MUSICALE CITTA’ DI SAN GEMINI”
Ore 23:00 Grande Spettacolo Pirotecnico
a cura dell’Ente Giostra dell’Arme in collaborazione con la Ditta Gianvittorio di Perugia
MERCOLEDI 10 OTTOBRE
Ore 21:30 Chiesa di San Giovanni Battista
“INVESTITURA DEI CAVALIERI DEL RIONE ROCCA”
Manifestazione storico-rievocativa a cura del Rione Rocca
GIOVEDI 11 OTTOBRE
Ore 21:30 Chiesa di Santo Gemine
“INVESTITURA DEI CAVALIERI DEL RIONE PIAZZA”
Manifestazione storico-rievocativa a cura del Rione Piazza
VENERDI 12 OTTOBRE
Ore 21:30 Piazza San Francesco
“A RULLO DI TAMBURO......SFIDA TRA I TAMBURINI DEI DUE RIONI”
Rievocazione con musiche di epoca medievale, a cura dell’Ente Giostra dell’Arme
in collaborazione con il Rione Piazza ed il Rione Rocca
SABATO 13 OTTOBRE
Ore 15:00 Campo de li Giochi
PROVE UFFICIALI DELLA GIOSTRA DELL’ARME
Ore 21:15 Piazza San Francesco
ESIBIZIONE DEL GRUPPO SBANDIERATORI SAN GEMINI
Ore 22:00 Piazza San Francesco e lungo le vie del centro
CORTEO STORICO:
tema della XXXIX edizione “LE VIE DELLA FEDE”
con la partecipazione del Gruppo tamburini storici ‘ Daniele Calanni ‘ Pro Loco Collescipoli
Antico cerimoniale previsto per la ricorrenza della Festa del Patrono Santo Gemine .
Il Corteo è aperto dalle Autorità Comunali, capeggiate dal Podestà,
seguito dalla figura di maggior rilievo religioso, l’Abate di San Nicolò, contornato da alcuni Monaci Benedettini, dai Gonfaloni dei due Rioni, dai Cavalieri Giostranti, dalle Corporazioni delle Arti e Mestieri, dalle famiglie Nobili e dai Capi delle Decine della Milizia Popolare.
DOMENICA 14 OTTOBRE
CAMPO DE LI GIOCHI:
Ore 14:30 Ingresso del “CORTEO DEI COSTUMANTI DEI RIONI”
Ore 15:00 Esibizione della “COMPAGNIA DELL’ARIETE DI CORRADO ALDIGERI”
Ore 15:20 Esibizione del “GRUPPO SBANDIERATORI DI SAN GEMINI”
Ore 15:45 Proclamazione del Vincitore della Sfida del Corteo Storico e consegna del Drappo
Ore 16:00 XXXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA DELL’ARME
Suggestiva gara tra i cavalieri del Rione Piazza e del Rione Rocca per la conquista del Palio.
Ogni cavaliere deve infilare un anello con un giavellotto e scagliarlo contro un bersaglio a forma di scudo gentilizio diviso in settori dai differenti punteggi.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago