Assistenza domiciliare e ospedaliera: Cgil plaude GdF e Direzione Lavoro
La CGIL di Terni e dell’Umbria plaude al lavoro svolto dalla Guardia di Finanza e dalla Direzione Provinciale del Lavoro per quanto emerso nel sistema dell’assistenza domiciliare ed ospedaliera. Lavoro che ha evidenziato, secondo notizia di stampa, evasioni contributive e fiscali a solo danno di tanti lavoratori coinvolti e degli utenti.
Le irregolarità accertate violano, per la CGIL, l’immagine e l’azione di un importante settore dell’impresa umbra, costituita da competenze e da ampia solidarietà.
La crescente domanda sociale per bisogni particolari legati alla non autosufficienza, impone una trasparente e rigorosa attività dove diritti dei lavoratori e garanzie per gli assistiti debbono incontrarsi per favorire una qualificata prestazione.
Si rendono necessarie regole e certezze attraverso la condivisione di contratti e norme dove la centralità è rappresentata dalle risposte qualificate ad un bisogno crescente.
Il modello di Welfare realizzato in Umbria ha avuto la caratteristica di inclusione sociale evidenziando la necessità, sempre più impellente rispetto alle norme di contenimento della spesa pubblica, di un positivo intreccio tra pubbliche amministrazioni e Impresa sociale.
Modello questo da tenere sempre sotto controllo per evitare degenerazioni ma punto di riferimento per garantire servizi adeguati.
Per queste ragioni è necessario riprendere i temi contenuti nel protocollo sugli appalti per garantire i diritti di tante lavoratrici e lavoratori coinvolti, e al tempo stesso garantire le imprese rigorose e rispettose dei contratti e delle norme in esse contenute.

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago