Cgil: domani Susanna Camusso apre la festa di Perugia
Domani, mercoledì 12 settembre, si apre la festa della Cgil di Perugia a Santa Sabina e per l'occasione arriva nel capoluogo umbro il segretario generale della Cgil nazionale, Susanna Camusso, che sarà protagonista dell'iniziativa di apertura (ore 18:00) della manifestazione.
Il segretario nazionale arriva a Perugia subito dopo il direttivo del sindacato di Corso Italia, nel quale ha indicato un percorso di mobilitazione di lunga durata per l'autunno, “fino allo sciopero generale, se non ci saranno, da parte del Governo, risposte positive su redditi e lavoro”.
In particolare, l'ultima proposta della Cgil - che da tempo chiede la realizzazione di un Piano per il lavoro, da declinare anche a livello locale – è quella di utilizzare subito le risorse recuperate con la lotta all'evasione fiscale per detassare le tredicesime dei lavoratori dipendenti e dei pensionati e ridare così un po' di ossigeno a coloro che in questi ultimi mesi hanno visto aggravarsi pesantemente le loro condizioni materiali, pagando più di altri il rigore imposto dal governo e salvando il paese dal baratro.
Passaggio importante dell' “autunno caldo” della Cgil sarà poi lo sciopero del pubblico impiego del prossimo 28 settembre, contro i continui tagli a welfare e servizi operati dal governo Monti.
“La presenza di Susanna Camusso in una fase così delicata sia a livello sindacale che a livello politico – afferma Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil di Perugia – sarà un'occasione importante per conoscere meglio e discutere insieme la strategia della nostra organizzazione e le ultime novità nel confronto con il Governo, visto che proprio oggi il nostro segretario, insieme a quelli di Cisl e Uil, sarà a palazzo Chigi per il confronto con il presidente del consiglio”.
Dopo il dibattito di domani, con Susanna Camusso, coordinato dal giornalista del Messaggero, Marco Brunacci, la festa della Cgil proseguirà fino a domenica 16 settembre, proponendo ogni giorno un tema di approfondimento e molti ospiti importanti. Giovedì 13 settembre, sempre dalle ore 18.00, si parlerà della “nuova ricostruzione”, in una tavola rotonda, coordinata dal direttore de Il Giornale dell'Umbria, Giuseppe Castellini, alle quale parteciperanno Valeria Cardinali, assessore all'Urbanistica del Comune di Perugia, Gianni Fiorucci, segretario della Fillea Cgil di Perugia, Massimo Calzoni, presidente dell'Ance Umbria, Stefano Vinti, assessore Regione Umbria e Walter Schiavella, segretario nazionale della Fillea Cgil. Venerdì 14 settembre l'attenzione sarà puntata, invece, sui servizi pubblici in un dibattito coordinato da Robero Conticelli, caporedattore de La Nazione, al quale interverranno Silvano Rometti, assessore Regione Umbria, Nando Mismetti, sindaco di Foligno, Gabriele Valeri, Filctem-Cgil nazionale, Massimo Cenciotti, Fp-Cgil nazionale.
Sabato 15 settembre il tema del dibattito, coordinato da il direttore de Il Corriere dell'Umbria, sarà “Quale welfare locale dentro la crisi”. Interverranno Giampiero Giulietti, sindaco di Umbertide, Ivan Pedretti, segretario nazionale Spi Cgil, Graziano Massoli, segretario Spi Cgil Perugia, Mario Bravi, segretario Cgil Umbria. Infine, domenica 16 settembre si parlerà degli effetti della spending review in un dibattito coordinato da Andrea Chioini, giornalista Rai, al quale parteciperanno il segretario nazionale Cgil, Vincenzo Scudiere e Franco Tomassoni, assessore Regione Umbria.
Naturalmente, tutte le sere dalle 19.30 sarà aperto lo stand gastronomico e non mancheranno i momenti di intrattenimento. Domani si comincia alle ore 21:00 con una serata dialettale. Protagonisti Diego Mencaroni, Leandro Corbucci e Riccardo Cesarini (Wikidonca) con il loro “Corzo de Perugino” e a seguire spettacolo dei “7Cervelli”.

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago