PERUGIA - In occasione della riapertura dei servizi educativi la Fp-Cgil di Perugia in data 27/08/2012 ha richiesto (senza aver avuto ad oggi risposta) quali iniziative intendesse produrre l’Amministrazione Comunale per far fronte alle difficoltà riscontrate nell’anno educativo passato.

In data 31 agosto 2012 si è tenuta l'Assemblea Sindacale delle lavoratrici che, per conto de “Il Borgo Servizi” Soc. Coop. Soc., prestano servizio ausiliario nelle strutture educative per la prima infanzia (asili nido e scuole materne) del Comune di Perugia.

Purtroppo, all'apertura della nuova stagione scolastica abbiamo riscontrato che nulla è stato modificato nell'organizzazione del lavoro rispetto alla fine di giugno, quando le criticità erano dovute al pressoché totale azzeramento delle ore di compresenza del personale nei momenti della giornata che maggiormente lo richiedono (orario di ingresso, pranzo e chiusura), cui si è fatto fronte, per non creare disservizi, confidando sulla buona volontà dei dipendenti pubblici e del privato sociale che vi operano.

Non ritenendo più sostenibile una situazione siffatta (che per le lavoratrici della Cooperativa ha significato svolgere mansioni supplementari quando non anche prestazioni di lavoro volontaria) che di fatto mette in discussione la qualità del servizio erogato, l'Assemblea Sindacale suddetta, cui hanno partecipato un nutrito numero di lavoratrici, ha convenuto nel proclamare lo stato di agitazione del personale ausiliario delle strutture educative per la prima infanzia che prestano servizio per conto de “Il Borgo Servizi” Soc. Coop. Soc..

Igor Bartolini

Condividi