GUALDO TADINO - Estate 2003 batte estate 2012. Contrariamente a quello che molti pensavano, la lunga e calda estate di quest’anno non ha superato quella del 2003, una delle più calde della storia climatica del nostro paese. I dati della stazione meteo di Palazzo Mancinelli lo confermerebbero.

La temperatura media dei mesi di giugno, luglio ed agosto 2003 risulta infzatti di 24,3°C, contro i 23,7°C dell’analogo periodo del 2012: oltre mezzo grado di differenza. Il mese di agosto 2003 si conferma, con 25,6°C, il più caldo registrato nella località di Palazzo Mancinelli negli ultimi 15 anni e batte di poco agosto 2012 che si ferma a 25,5°C.

Il record di temperatura del 2012, però, batte quello del 2003: 38,6°C contro 36,9°C. Si tratta, comunque, di estati molto più calde rispetto alla norma: di 3°C quella del 2003, di 2,4°C quella di quest’anno, destinate ad entrare negli annali della climatologia insieme a quelle del 1983 e del 1998. In fatto di siccità, con soli 150 mm di pioggia, l’estate 2012 è risultata più arida della media e del 2003.

Condividi