Le Rsu questa mattina hanno convocato tutto il personale educativo: l'Amministrazione Comunale conclude un percorso da sempre propagandato come partecipativo, attivandolo in maniera unilaterale.

l'Amministrazione Comunale conclude un percorso da sempre propagandato come partecipativo, attivandolo in maniera unilaterale.
Presa visione della Determina Dirigenziale n.212 del 16/08/2012 con la quale l'Amministrazione Comunale conclude un percorso da sempre propagandato come partecipativo, attivandolo in maniera unilaterale.

Di fatto l'applicazione della Determina Dirigenziale ha evidenziato da dentro I servizi, tutte le criticità che le Rsu hanno ampiamente esposto fin dall'inizio della discussione.

L'assemblea è stata ampiamente partecipata e molto animata, dal dibattito è emerso che l'organizzazione imposta dall'Amministrazione agli Asili nido è frutto solo di metodi teorici e studiati su un campione ridotto di strutture educative che, in pratica, applicati alla realtà producono disservizi all'utenza e difficoltà nell'organizzazione del lavoro, cinque delle quattordici strutture hanno difficoltà organizzative già attualmente.

Pertanto il personale, all'unanimità, ha dato mandato alle RSU di indire lo stato di agitazione e di mettere in atto tutte le azioni sindacalmente utili, fino ad arrivare alla proclamazione dello sciopero.

Le Rsu del Comune di Perugia

Condividi