BEVAGNA (PG) - Il Comune di Bevagna organizza sabato 1° Settembre alle ore 18.30 nell’ex chiesa Maria Laurentia una cerimonia di ringraziamento e di saluto ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e della cittadinanza in onore del Comandante della Stazione Carabinieri di Bevagna, Maresciallo Giovanni Occhino, che, dopo 17 anni di onorato servizio prestato in questa città, si è ritirato in pensione. La sua lunga carriera, iniziata con l’arruolamento nel 1976, è stata segnata da tante ed importanti esperienze professionali: a Naso, Saint Vincent, presso il NORM di Torino per il processo alle Brigate Rosse, il NORM di Milano a seguito del sequestro DOZIER, presso il Nucleo Scorte del Comando Carabinieri della Banca D’Italia, presso la Stazione CC. Di Foligno e dal 1991 al 1995 ha prestato servizio presso il Nucleo Operativo e Radio Mobile – della compagnia CC. Di Foligno, dal 1995 a a pochi giorni fa’ presso la Stazione Carabinieri di Bevagna in qualità di Comandante.

Il suo indefesso impegno per l’Arma a servizio della popolazione gli ha valso numerosi riconoscimenti: per il terremoto in Umbria e Marche nel 1997, in Campania e Basilicata nel 1980 il diploma di benemerenza con medaglia dal Commissario Straordinario, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero della Difesa. E’ stato insignito della Medaglia Mauriziana nel 2008, della Croce d’Argento e d’Oro per anzianità di servizio militare, della medaglia militare d’Oro al merito di lungo Comando,  del nastrino d’argento per oltre 15 anni di Comando Stazione; ha avuto vari compiacimenti per numerose azioni di servizio andate a buon fine.
La cittadinanza, il sindaco Analita Polticchia e le autorità avranno modo di significargli il loro vivo riconoscimento per la serietà e l’impegno nel lavoro, per la sua costante attenzione ai problemi del territorio ed il suo valore morale, salutandolo con quella familiarità e calore da sempre dimostratigli anche per la sua vicinanza, la concretezza nelle decisioni  e la sua indiscussa umanità.

Condividi