Psi/ Il capogruppo Bastioli interviene sulla situazione idrica del Lago di Aiso
PERUGIA - “Perdura ancora la crisi del lago Aiso di Bevagna, anche se, a seguito del sopraluogo fatto dalla Provincia di Perugia, dall’Arpa, dal Comune di Bevagna e dalla Regione e le decisioni adottate, si iniziano a vedere dei segnali di miglioramento del livello dell’acqua”. E’ quanto afferma il capogruppo provinciale socialista Enrico Bastioli in una nota.
A tutela dell’Aiso è stato deciso di interrompere temporaneamente – con ordinanza del Comune di Bevagna n° 82 del 11 agosto 2012 - ogni attingimento autonomo a qualsiasi uso in atto, ad esclusione degli attingimenti ad uso domestico ed idropotabili, all’interno dell’area definita “Aiso Tutela”. Questa area è delimitata dalle seguenti aree di accesso nel Comune di Bevagna: via Cantone, via Passo della Paglia, (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Cantone e l’intersezione con via Avelle), via Avelle (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Passo della Paglia e l’intersezione con via Palombaro), via Palombaro, via dell’Aiso (tratto compreso tra l’intersezione con via Palombaro e l’intersezione con la S.P. 403) e via Ponte dell’Isola (tratto compreso tra via dell’Aiso e via Cantone).
E’ stato inoltre deciso di proseguire il monitoraggio del livello idrico del lago e dei pozzi limitrofi finalizzato alla valutazione dell’efficacia delle misure di salvaguardia adottate.
A tale proposito è stata installata un’asta metrica per monitorare giornalmente lo stato del livello dell’acqua. IL consigliere provinciale Bastioli, che aveva lanciato l’allarme sullo stato di salute dell’Aiso alla Provincia e al Comune di Bevagna lo scorso 21 giugno, esprime la sua soddisfazione per le decisioni prese e per i lavori eseguiti, frutto di collaborazione tra enti territoriali come Regione, Provincia, Arpa, Comune e Consorzio di Bonifica indispensabile per la tutela del nostro territorio e nello specifico del Lago Aiso, sito di interesse comunitario e apprezzato da tanti cittadini che continuamente lo frequentano. La speranza è che vicende come questa siano tempestivamente affrontate nel momento in cui iniziano a manifestarsi e che quanto prima le piogge tornino a bagnare le nostre campagne e le sorgenti in grandi difficoltà da molti mesi.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago