Dal 17 al 26 agosto la 6^ Sagra del Bruschettone a Castelvieto di Corciano
CASTELVIETO DI CORCIANO - Sarà, come al solito, uno spettacolo pirotecnico ad aprire domani sera, 17 agosto alle 19.30, la sesta edizione della Sagra del Bruschettone a Castelvieto di Corciano.
Dopo il successo a Calici di Stelle a Torgiano, che ha visto un rapido esaurimento delle pur cospicue di scorte del “bruschettone”, i “ragazzi” del Circolo Combattenti e Reduci della piccola frazione di Corciano hanno lavorato sodo per allestire gli impianti, rimettere in funzione l'apparato della cucina e coordinare il ricco calendario degli appuntamenti, offerti dal 17 al 26 agosto. Il piatto forte sarà, ovviamente, il bruschettone ma anche tutte le altre specialità contadine, collaudate nelle precedenti edizioni e presentate anche nel corso del carnevale contadino, sono molto apprezzate dall'affezionato pubblico di questo appuntamento gastronomico che attinge alle coltivazioni agricole, agli allevamenti e ai frutteti locali: è un' offerta di qualità e di prodotti a chilometro anche meno di zero, perché la sede del Circolo e luogo della sagra è proprio in mezzo alla campagna ancora sapientemente e capillarmente coltivata.
I soci sono al tempo stesso coltivatori e addetti alla cucina o al servizio ai tavoli: si fa proprio tutto in famiglia o meglio in paese, un paese molto unito che sente profondamente il legame alla terra e ai suoi frutti genuini e oggi sempre più apprezzati da chi è alla ricerca dei sapori di una volta. Il sugo degli umbricelli, i fagioli con le cotiche, i quadrucci con i ceci, il pollo all'arrabbiata, le pappardelle al cinghiale, i dolci e tutto il resto hanno proprio il sapore di una volta. A Castelvieto le tradizioni sono tramandate di generazione in generazione da secoli e anche l'attuale gioventù sente e apprezza il valore di quanto genitori e nonni offrono a loro e a chi si è ormai affezionato a questa Sagra del Bruschettone, voluta da Averano Dormentoni e guidata oggi dal figlio Walter attorniato da amici del padre e dalla schiera di giovani e giovanissimi che, sia per il Carnevale Contadino che per il Bruschettone e per tutte le altre iniziative promosse dal Circolo, si “rimboccano” le maniche offrendo un contributo spontaneo e valido.
Sono i giovani che gestiscono i momenti musicali al “Bruscopub” e di svago, uno svago all'antica con la proposta di giochi contadini che si svolgevano sull'aia delle campagne. Un festival di giochi popolari tra i rioni del paese e delle altre frazioni vicine e ancora fuochi artificiali comcluderanno, domenica 26 agosto, la Sagra del 2012.
Questo il programma dei primi tre giorni di festa:
Venerdì 17 agosto
ore 19.30 – Spettacolo Pirotecnico di apertura festa
Menù della serata:
Risotto asparagi e taleggio
Quadrucci con ceci
Capocollo al profumo di bosco
Serata danzante con l'orchestra spettacolo “Rio cafè”
Bruscopub “Rocket Monkeys-Tribute Guns n'Roses.
Sabato 18 agosto
ore 19.30 apertura stand gastronomico
Umbricelli all'arrabbiata
Fagioli con cotiche
Agnello tartufato
Serata danzante con l'orchestra spettacolo “Lara e Stefano”
Bruscopub: “The moodies”
Domenica 19 agosto
ore 19.30 aperura stand gastronomico
Trofie speck e zucchine
Pollo all'arrabbiata con verdura cotta e torta
Serata danzante con l'orchestra spettacolo “Fabiola Cappelletti”
Bruscopub: Musica è...
gino goti

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago