Missione compiuta, la Nasa festeggia, l’obbiettivo Marte è stato centrato.

Dopo dieci anni di lavoro alla NASA e un viaggio di otto mesi lungo 570 milioni di chilometri, la sonda Curiosity ha toccato il pianeta Marte.

Il velivolo spaziale che è grande all’incirca come un’auto pesa una tonnellata. Curiosity cercherà di rispondere alla domanda delle domande: esistono forme di vita extra-terrestri?

La missione, una delle più impegnative che siano state mai realizzate, era cominciata il 26 novembre scorso.

“L’arrivo nel cratere di Gale è assolutamente emozionante: un luogo in cui solo fino a pochi anni fa era inimmaginabile arrivare”, cosi’ aveva affermato, prima dell’arrivo di Curiosity, Doug McCuiston, capo della missione Nasa.

 La sonda Curiosity avrà due anni per andare a caccia di possibili tracce di vita tra i minerali presenti sul “pianeta rosso”.

 

Condividi