Dall'alta Umbria la proposta di uno sciopero regionale
“E' troppo chiedere uno sciopero regionale dell'Umbria?”: la domanda, retorica, è contenuta nel documento che questa mattina Cgil, Cisl e Uil dell'Alta Umbria hanno letto in apertura dell'attivo territoriale unitario dei tre sindacati, che si è tenuto a Cerbara di Città di Castello, alla presenza dei tre segretari regionali, Mario Bravi (Cgil), Ulderico Sbarra (Cisl) e Claudio Bendini (Uil).
“L'assetto produttivo della regione rischia di venire smantellato – si legge nella relazione unitaria - con molte persone nelle diverse parti dell'Umbria ad iniziare da qui, che rischiano di trovarsi senza lavoro. Per questo approfittando della presenza dei segretari regionali, chiediamo una forte iniziativa in Umbria che ponga al centro i problemi del lavoro, chiedendo scelte regionali e rilanciando la problematica a livello nazionale”.
Nel corso dell'attivo è emerso con forza come l'Alta Umbria, territorio che vede un'incidenza del settore manifatturiero più alta della media, tra il 25 e il 36% del Pil, subisca in maniera ancor più forte le conseguenza della crisi e della totale mancanza di una politica industriale a livello nazionale, mancanza che, più in generale, penalizza l'intera regione.
Nel suo intervento, Mario Bravi, segretario generale della Cgil dell'Umbria, ha raccolto positivamente la proposta di Cgil, Cisl e Uil dell'Alta Umbria, sottolineando che il sindacato deve reagire con più forza e determinazione all'attacco al lavoro che, da ultimo attraverso la spending review, viene portato dal Governo nazionale. “Per questo – ha detto Bravi – è necessario che da settembre si risponda in maniera unitaria con mobilitazioni forti, fino allo sciopero generale, contro questa politica economica liberista disastrosa, che penalizza l'Umbria in maniera così evidente, sia sul versante industriale che su quello del welfare”. La Cgil propone dunque una stagione di mobilitazione per cambiare l'agenda della regione. “Per dirla con uno slogan – conclude Bravi - l'Umbria per il lavoro, il lavoro per l'Umbria”.

Recent comments
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago