Bagnini travolti dall'onda... della crisi
Per quest'anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare. Il famoso 'leitmotiv' non vale però per i bagnini. Una categoria che, anche quest'anno, soffre della crisi. "Negli ultimi due anni - dice a Labitalia Bencic Dean, presidente dell'Associazione bagnini di salvataggio - è calata la domanda di bagnini sia per vigilare sulla spiaggia sia nelle piscine. Un calo dovuto alla crisi che, purtroppo, in molti casi, soprattutto al Centro-Sud, costringe i gestori degli stabilimenti a 'ripiegare' su personale non autorizzato".
"Nonostante - precisa - per esercitare questa professione sia necessario conseguire il brevetto di assistente bagnante, sono in molti a impiegare personale non qualificato, pur di spendere meno. Eppure, fare il bagnino non significa solo essere addetto alla sicurezza e alla vigilanza in piscina". "Il bagnino - aggiunge Dean - può essere chiamato alla pulizia quotidiana della vasca e delle zone limitrofe (fuori orario di servizio in piscina), alla pulizia del bagno e piccole aree interne come gli spogliatoi, al trattamento quotidiano dell'acqua con prodotti chimici e, ovviamente, alla sorveglianza utenza e controllo dell’ingresso".
"L'assistente bagnanti - avverte Dean - è dunque tenuto non solo alla vigilanza e al rispetto del regolamento, ma anche ad altri servizi collegati alla gestione della spiaggia o della piscina, a seconda di dove presta la sua opera". "Quello del bagnino - spiega - è sicuramente un lavoro legato alla stagione estiva e, se fino a qualche anno fa era svolto solo da studenti, ora sono sempre di più gli over 40 a chiedere di fare questo mestiere. Sono padri di famiglia che cercano di guadagnare qualcosa lavorando d'estate".
"Una volta iscritto alla nostra associazione - ricorda il presidente dell'Associazione bagnini di salvataggio - il bagnino viene indirizzato presso le diverse strutture turistiche presenti in tutte le regioni Italiane con vitto e alloggio gratuiti, per uno stipendio mensile che varia dai 1.000 ai 1.600 euro. A fine stagione, inoltre, rimborsiamo i biglietti di andata e ritorno verso le strutture in cui si è lavorato".
Fonte: rassegna.it

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago