TUORO SUL TRASIMENO – E’ cominciato il  conto alla rovescia per la notte sotto le stelle all’insegna del buon vino italiano - selezionato e di grandissima qualità - e dei prodotti tipici locali: enogastronomia, cultura, musica e intrattenimento al Campo del Sole di Tuoro, sabato prossimo 21 luglio, a partire delle ore 21.
La seconda edizione della manifestazione “Campo del Sole, Campo divino” - ideata e organizzata da Massimo Cavallucci, giovane imprenditore di Tuoro nel settore della ristorazione - andrà in scena nel suggestivo complesso architettonico sulle sponde del Lago Trasimeno, un parco-museo realizzato da vari artisti tra il 1985 e il 1989. Le statue, o meglio le colonne sculture, sono disposte in senso circolare quasi ad avvolgere l'opera centrale che rappresenta un disco solare.

La serata di sabato si aprirà con le degustazioni a cura delle sette cantine partecipanti all’evento: Fanti di Montalcino (Brunello), Tommasi della Valpolicella-Verona (Amarone), Astoria di Conegliano Veneto (Prosecco 9.5), Antignano di Montefalco (Nido del falco, Kirnao e Ligajo), Lapis di Gaiole in Chianti (Chianti classico riserva Poggio San Polo), Mezzetti di Tuoro (rosso Annibale) e Montemelino di Tuoro (Grappolo rosso).
Seguirà la cena a buffet con prodotti tipici locali, a cura del ristorante Volante Inn  di Tuoro sul Trasimeno. Nel corso della serata è previsto l’intervento di due ospiti, due personaggi famosi nel settore dell’enogastronomia nazionale: il gastronomo, autore televisivo e teatrale Martino Ragusa e l’enologa Giuditta Lagonigro, entrambi della “Compagnia del cibo sincero” .

La degustazione di vini e prodotti tipici sotto le stelle è promossa dal Comune di Tuoro, dalla Pro Loco di Tuoro, dalla Provincia di Perugia e dalla “Compagnia del cibo sincero”.

Condividi