In Regione la discussione sulla soppressione delle aree contigue dei parchi
PERUGIA - "Ci appelliamo ai consiglieri regionali perché non si consumi l'ennesimo assalto contro le misure di conservazione delle aree protette regionali - è il commento di Legambiente Umbria in merito alla notizia che martedì prossimo il consiglio regionale discuterà della proposta di legge di ridefinizione delle aree contigue alle aree naturali protette - Siamo assolutamente contrari a questo disegno di legge che porta ad un ulteriore passo verso la disintegrazione dei parchi in Umbria: già la legge regionale ha fortemente limitato la presenza delle aree contigue, ora si vuole trovare il modo per toglierle definitivamente”.
Le aree contigue rappresentano una fascia di protezione esterna all'area protetta, hanno una funzione importante nella conservazione della biodiversità, sono aree cuscinetto per le quali vanno stabiliti piani e programmi ed eventuali misure di disciplina della caccia, della pesca, delle attività estrattive, dell'edificazione per garantire la tutela degli stessi parchi regionali. Eliminare dalla pianificazione del territorio la gradualità di tutela delle aree contigue vuol dire aumentare la frizione tra l'area protetta e il restante territorio, mettendo a rischio la loro corretta gestione.
“Si vogliono sopprimere le uniche due aree contigue esistenti in Umbria per aprire la strada a nuova edificazione e nuove infrastrutturazioni nella convinzione che solo il cemento possa portare opportunità di sviluppo - conclude Legambiente Umbria – E' una visione miope e antiquata. La presenza di aree protette è la sola vera e duratura opportunità di sviluppo per gran parte del territorio umbro. Invece di pensare a come mandare in frantumi le aree protette umbre, il Consiglio regionale, i Comuni e le forze politiche e sociali, farebbero bene ad impegnarsi per un rilancio del sistema dei parchi e delle aree protette dell'Umbria, anche con una nuova legge regionale che definisca le azioni e le risorse necessarie per la conservazione e la salvaguardia della biodiversità e per la valorizzazione sostenibile di questi territori".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago