Comunità Montana Martani, Serano e Subasio: cresce preoccupazione Sindacati
Vista la delibera del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali) del 21 giugno 2012 con la quale è stata esaminata la Legge regionale n. 18 del 23 dicembre 2011 in merito al Piano di riordino territoriale, i dipendenti pubblici e le RSU aziendali della Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio, insieme ai sindacati Fp-Cgil, Fp-Cisl e Fpl-Uil, esprimono forte preoccupazione per la definizione dei nuovi ambiti ottimali delle Unioni speciali dei Comuni di cui alla citata legge regionale.
In particolare, per quanto riguarda l’Unione speciale dei Comuni comprendente Spoleto, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria e Campello sul Clitunno, lavoratori e sindacati sollevano grosse perplessità sulla sostenibilità e sull’efficienza dei servizi per i cittadini di questo comprensorio, vista la ridotta estensione territoriale e il numero di abitanti in essa residenti, soprattutto se rapportati a quelli delle altre Unioni speciali che si andranno a costituire.
I dipendenti pubblici e le RSU aziendali evidenziano, infatti, che la frammentazione del comprensorio dell’attuale Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio comporterà inevitabilmente la dispersione del patrimonio di esperienze, competenze e professionalità che sino a oggi ha, invece, contribuito a erogare servizi efficienti e di qualità in tutto il territorio di competenza.
È proprio per questi motivi che altri territori e altre città, pure di notevoli dimensioni, hanno avvertito l’esigenza di accorparsi (come sta nella ragionevolezza dei tempi e delle cose), mentre la miopia amministrativa e politica di questo comprensorio sta ancora optando per scelte che frammentano, impoveriscono e penalizzano.
I dipendenti pubblici e le RSU aziendali della Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio rivendicano, quindi, il mantenimento, almeno, dell’attuale ambito territoriale compreso tra Foligno e Spoleto, che può vantare il valore aggiunto di un’organizzazione e di una gestione integrata che ha saputo trovare nel tempo il giusto equilibrio, ha armonizzato e ottimizzato esperienze e professionalità, ha garantito interventi concreti e di qualità, ha assicurato servizi efficienti e sostenibili.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago