Sport più sicuro a Perugia: corso di base a S.Sisto per l’uso dei defibrillatori
PERUGIA - Il progetto “Sport più sicuro a Perugia” prende corpo e annovera tra le iniziative quella di questa mattina presso il centro sportivo di San Sisto, dove si è svolto un corso di base BLS-D per un utilizzo dei defibrillatori (rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce nella comunità).
Partecipano a questo corso i dirigenti accompagnatori e gli allenatori delle squadre giovanili del San Sisto Calcio, per un totale di 12 persone. Il corso odierno è stato organizzato e animato dal direttore generale del San Sisto Calcio, Claudio Malvagia.
“Rendere la pratica sportiva foriera di valori e più sicura, attraverso percorsi di prevenzione e con la dotazione alle varie associazioni sportive di strumentazione idonea, come i defibrillatori è l’obiettivo del progetto ‘Sport più sicuro a Perugia’, una iniziativa che tende a esaltare la parte più sana dello sport, a promuovere un nuova cultura dell’attività sportiva che non è solo disciplina, ma anche espressione di principi di vita e di stili corretti”, commenta l’assessore allo Sport, Ilio Liberati.
“Apprezzabile questo impegno da parte del San Sisto Calcio”, prosegue Liberati, nella cui struttura sono presenti due defibrillatori: uno per il campo e uno per il pubblico. Impegno lodevole perché lo stadio comunale di San Sisto è stato classificato come stadio cardio protetto”.
Il corso è coordinato da Vittorio Giulivi, della Asl2, dove svolge la funzione di coordinatore della formazione emergenza sanitaria; il supporto medico è garantito da Lamberto Boranga, cardiologo e medico sportivo; l’assistenza è fornita dalla biologa nutrizionista Deborah Scarcella.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago