Città della Pieve-PG. Week end con il Festival "Letteratura e....."
Città della Pieve propone un week end dalla formula particolarmente suggestiva, invitando residenti e ospiti a una serie di incontri ad ampio raggio, con scrittori, artisti, studiosi della mente: “Letteratura e…” è in programma dal 29 giugno al 1° luglio, alla ricerca di un’intesa magica tra l’arte del sapere e l’arte di stare a tavola, gustando la bellezza di un paesaggio ricco di suggestioni e di riferimenti all’arte e alla storia del nostro territorio. La proposta turistico culturale, che investe Letteratura e Cinema, Criminologia, Gusto, Psicanalisi, Teatro, ha la finalità di sottolineare ed esaltare le caratteristiche paesaggistiche e di qualità del vivere di Città della Pieve e della sua campagna, in un’occasione che ha le qualità per diventare notizia tale da attrarre l' attenzione di un pubblico ben più largo di quello abituale.
“Da sempre - sottolinea l’Assessore comunale alla Cultura Maria Luisa Meo - la letteratura è elemento trainante di eventi culturali; il settore enogastronomico stimola un'attenzione viva e particolare, sempre più legata al desiderio di accrescimento culturale che invita e facilita alla fidelizzazione dell’ospite; Città della Pieve in particolare è già simbolo di una qualità della vita densa di sapienza e di stile, nell’arte e nelle proposte gastronomiche, intessute nella lunga storia di questa comunità”. Un mix di personaggi dell’arte e della cultura capaci di interpretare con i loro saperi e la loro fama queste caratteristiche di eccellenza. Incontri, degustazioni, cinema, teatro, musica, arte offerti da Città della Pieve quale luogo magico che sa e che conosce.
Il Programma
Incontri con l’autore:
venerdì 29 giugno – 16,30 Romana Petri; 17,00 Anna Kanakis
sabato 30 giugno – 10,45 Giorgio Dell’Arti; 17,30 Clara Sereni
domenica 1 luglio – 10,45 Paolo Scandaletti
Conferenze:
sabato 30 giugno – 11,45 Alessandro Sciortino; 17,00 Lorenzo Canova; 23,00 Valeria Palumbo
Letteratura e… Criminologia:
venerdì 29 giugno – 18,30 Loriano Macchiavelli e Marco Marchetti
Cinema:
sabato 30 giugno – 18,30 Andrea Purgatori, Mimma Novelli, Marco Risi, Vittorio Sindoni e Angelo Bucarelli
Psicoanalisi:
domenica 1 luglio – 11,45 Simona Argentieri e Marco Marchetti; 17,00 Gemma Trapanese, Sarantis Thanopulos e Valeria Palumbo
Eventi:
sabato 30 giugno – 21,30 Documentario di Daniele Nannuzzi “Omaggio a Sordi”
domenica 1 luglio – 13,45 Aperilibro a cura di librisulibri.it; 18,30 Rappresentazione teatrale “Diego e altri incidenti” di Valeria Palumbo; 21,00 Concerto di Fisarmonica di Gianni Mariani

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago