In vetrina il futuro verde/ Da domani a Perugia il Festival dell’energia
PERUGIA - Sarà una vetrina del futuro, di quello sostenibile, fatto da un'economia 'verde' e a basso contenuto di carbonio: prende il via domani il Festival dell'energia, in scena a Perugia fino al 17 giugno. Tema chiave di questa edizione della kermesse - promossa da Aris (Agenzia di ricerche informazione e società) in partnership con Federutility (Federazione che riunisce le imprese energetiche e idriche) e realizzato insieme al comune di Perugia e alla regione Umbria - sarà' 'Energia per ripartire': tra le proposte del ricco programma si parlerà soprattutto di innovazione, rinnovabili, smart cities, delle nuove professioni in ambito energetico, dell'impatto del management femminile, di efficienza e di mobilità.
Tra gli appuntamenti da segnalare: un dibattito su come leggere la bolletta e orientarsi tra le proposte del mercato, organizzato dalla società pubblica Acquirente Unico spa e da FederUtility; 'Energia in rosa', un incontro in cui si parlerà non solo di 'quote rosa' nelle imprese energetiche ma anche di maggiore efficienza quando il board ha una buona presenza femminile.
Per il grande pubblico e per i più piccoli, una serie di appuntamenti di divulgazione e intrattenimento come la caccia al tesoro per vincere il titolo di 'piccolo risparmiatore energetico' e il gioco di ruolo 'energia al bivio', oppure 'pedalando nel mondo dell'energia, o con un test drive di due auto 'rivoluzionarie' nei consumi (una Renault Twizy, ed una non ancora in commercio alimentata a idrogeno).
Il Festival di quest'anno (presente anche su Facebook e twitter, con il lancio dell'hashtag 'latuaenergia') è sostenuto da alcuni sponsor, tra cui Acea, Edison, Gdf Suez, Repower, Terna, A2A, Daikin, Gruppo Hera, Renault, Sienergia, Terrae, Ericsson, Errenergia, Genera, Pwc, Umbria Trade Agency.
Sport ed energia/ Simona Gioli presenterà il nuovo canale Youtube Sport Azzurro di Edison - Sport e risparmio energetico. In occasione del Festival dell'Energia 2012 Edison presenta domani a Perugia, alla Terrazza Mercato Coperto, il nuovo canale Sport Azzurro su Youtube nato per raccontare il cammino degli campioni dell'Italia verso Londra 2012 (www.youtube.com/edisonchannel). L'atleta che per prima è apparsa online sulla nuova piattaforma è stata l'azzurra e perugina d'adozione Simona Gioli, centrale della nazionale di pallavolo. La sua carriera si distingue per il lungo sodalizio con la Sirio Perugia dal 2002 al 2008, squadra con cui conquista ogni trofeo nazionale ed europeo. Sul canale 'Edison Sport Azzurro' la Gioli racconta della sua esperienza di atleta, di come concilia carriera sportiva e famiglia, e anche della sua attenzione per l'ambiente, il risparmio energetico e la sostenibilità. “Vivo in campagna, in mezzo al verde anche per mio figlio, per il suo futuro in modo che possa respirare aria pulita” - spiega - Io adotto dei piccoli accorgimenti. La mia casa è ben protetta, in testa mi sta anche frullando l'idea di mettere i pannelli solari”.
Il canale propone anche storie della ginnastica ritmica con la squadra delle Farfalle al completo, della pallanuoto con Maurizio Felugo e del canottaggio con Rossano Galtarossa. Tra loro un intruso, un atleta che pratica uno sport ancora non olimpico: il rugbista Martin Castrogiovanni. “Mi sono veramente divertita -, ha detto la Gioli a proposito della sua esperienza sul set con il pilone della nazionale di rugby, - perché Castrogiovanni è una persona simpaticissima e semplice, pur essendo molto famoso è autoironico”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago