Tanti giovani a Bastia Umbra per la prima Edizione di "Ri@mbitiamoci"
Si è conclusa a Bastia Umbra, con una grande e attenta partecipazione di giovani e adulti, la prima edizione di “Ri@mbientiamoci”, la tre giorni di festa e di riflessione, promossa dalla sezione soci Coop Centro Italia Francigena e dall’associazione culturale “Conle@li Libera Cultura”, in collaborazione con l’associazione “Amici del Chiascio”, e con la partecipazione di altre sedici realtà del territorio, operanti nel sociale.
Particolarmente significativa è stata l’iniziativa, gestita dalla sezione soci Coop Centro Italia Francigena, imperniata sulla sensibilizzazione al riciclaggio dei rifiuti, che ha visto la premiazione dell’edizione 2012 del concorso artistico “Ogni cosa è un’altra” e la presentazione della pubblicazione “Una piccola oasi sul fiume Chiascio… una grande speranza”, curata da Maria Rita Ascani. Presenti all’iniziativa anche Silvano Rometti, assessore alla tutela e valorizzazione dell’ambiente della Regione Umbria, e Roberto Bertini, assessore alla gestione e al controllo ambientale della Provincia di Perugia, i quali hanno sottolineato il valore politico e sociale delle iniziative svolte.
Hanno suscitato grande emozione anche l’intitolazione simbolica del viale di accesso al percorso verde di Bastia Umbra a Melissa Bassi, vittima a Brindisi della cieca violenza dell’uomo, e la presentazione del libro “Gino Bartali: mio padre” di Andrea Bartali.
“Dobbiamo ringraziare – hanno commentato dall’organizzazione - tutti coloro che si sono impegnati, con il proprio lavoro volontario, per la buona riuscita della manifestazione. Siamo estremamente soddisfatti e diamo appuntamento al prossimo anno per una nuova e ancora migliore edizione di ‘Ri@mbientiamoci’”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago