Umbertide: un'estate per tutte le età all'insegna di spettacolo e divertimento
UMBERTIDE - Un programma variegato e di qualità che privilegia il centro storico. E' il calendario di “Eventi estate”, presentato presso la Residenza comunale dal sindaco Giampiero Giulietti e dall'assessore Stefania Bagnini.
“Nonostante le poche risorse a disposizione e grazie alla collaborazione di associazioni locali e privati, siamo riusciti a realizzare un programma di qualità, concentrato soprattutto nel centro storico – ha affermato il sindaco Giampiero Giulietti – per l'estate 2012 ci aspettano conferme di eventi importanti come Rockin' Umbria e il Preggio Music Festival ma anche novità come i cinque spettacoli dell'Accademia dei Riuniti che si terranno in piazza del Mercato e piazza Matteotti e la nuova location nel chiostro di San Francesco per il cinema all'aperto. Per l'arte, il 30 giugno verrà inaugurata alla Rocca la grande mostra su Clerici mentre il 24 giugno sarà la volta del taglio del nastro della mostra ‘Ogni sorriso’ dedicata alle vittime della strage di Penetola. E poi ci saranno spettacoli e concerti organizzati dalle associazioni, le sagre paesane, i centri estivi per i ragazzi e per gli anziani, insomma, un programma variegato e per tutte le età”.
“Nonostante i tagli ai trasferimenti statali, - ha aggiunto il sindaco Giulietti - abbiamo deciso di non introdurre né tasse di soggiorno, né tasse di scopo, e allo stesso tempo siamo riusciti ad offrire tante iniziative agli umbertidesi e ai turisti che vorranno venire a visitare la nostra città e che da sabato 16 giugno potranno usufruire anche della nuova area camper di via Morandi”.
Il centro storico sarà il vero protagonista dell'estate umbertidese con una serie di appuntamenti nelle piazze Matteotti, del Mercato e San Francesco. A causa dei lavori al Teatro dei Riuniti che prenderanno il via a luglio, il Cinema al Centro si trasferirà nel suggestivo chiostro di piazza San Francesco dove dal 19 giugno al 19 agosto lo staff del Metropolis proporrà i migliori titoli dell'attuale stagione cinematografica.
L'Accademia dei Riuniti invece offrirà ad umbertidesi e turisti 5 spettacoli all'aperto, il 29 giugno e 6 luglio sotto la Rocca e il 13 luglio, 20 luglio e 3 agosto in piazza Matteotti; il 10 agosto in piazza del Mercato andrà in scena Calici di stelle mentre il 22 e 23 giugno e il 12, 27 e 28 luglio tornerà Lo Sbaracco, il mercatino nel centro storico di Umbertide.
Tra gli appuntamenti clou il Preggio Music Festival che quest'anno proporrà l'opera lirica “La Boheme” di Puccini il 6, 8, 10, 12 e 14 agosto, oltre alla musica sacra e da camera il 25, 27, 29 e 31 luglio. Per la musica rock, saranno due le tappe umbertidesi di Rockin' Umbria: il 26 luglio con Stato Sociale e il 27 con Nina Zilli. Per l'arte invece dal 24 giugno al 29 luglio al museo di Santa Croce si terrà la mostra dedicata alle vittime della strage di Penetola Ogni sorriso di Marco Baldicchi, mentre il 30 giugno verrà inaugurata la mostra dell'anno del Centro espositivo per l'arte contemporanea Rocca, “Nello spazio, nel mito” di Fabrizio Clerici, visitabile fino al 30 settembre. Il 20 luglio poi taglio del nastro per la mostra itinerante In terra organizzata dalle Pari Opportunità.
Ma l'estate sarà ricca di eventi anche per i più giovani. “Il Comune di Umbertide non si è tirato indietro di fronte alle esigenze dei giovani e delle famiglie che, terminata la scuola, incontrano delle difficoltà nella gestione dei figli – ha affermato l'assessore Stefania Bagnini – per questo abbiamo promosso un calendario ricco di iniziative, dai centri estivi alle uscite culturali ludiche, dall'animazione al Parco Ranieri alle nuovissime settimane a tema”.
Nella brochure, realizzata dai ragazzi che hanno frequentato il laboratorio di fumetto tenuto da Arturo Lozzi, sono indicate tutte le attività in cartellone: si inizia lunedì 11 giugno con il primo Camp Multisport, a cui parteciperanno 35 bambini, per poi proseguire con i centri estivi Lucignolo in programma dal 18 al 29 giugno e dal 2 al 27 luglio ad Umbertide per i bambini dai 3 ai 6 anni e dai 7 agli 11 anni e dal 2 al 13 luglio sia a Niccone che a Calzolaro per i bambini dai 7 agli 11 anni. Per i più grandicelli, quelli con più di 11 anni, sono previste quattro settimane a tema, dal 2 al 26 luglio, incentrate su avventura, fitness, creatività e moda, mentre per tutto il periodo estivo il Parco Ranieri diventerà il fulcro di numerose attività, dai tornei sportivi alle serata musicali con l'animazione di Gulp 2012. Previste anche uscite culturali ludiche al mare, nei parchi di divertimento o in mezzo alla natura di monte Acuto mentre dal 4 luglio al 31 agosto sarà attivo anche il centro estivo anziani a Civitella.
CALENDARIO COMPLETO EVENTI ESTATE
9 giugno X Rassegna Corale Nazionale – Museo di Santa Croce
9-10 giugno Motamicizia – Parco Ranieri
11 giugno Spettacolo “Il piccolo principe”- Teatro dei Riuniti
11- 15 giugno Campo Multisport – piscina e impianti sportivi
13- 14 giugno Spettacolo “Il mistero dell'assassinio misterioso” - Teatro dei Riuniti
16 giugno Saggio del Centro studi danza
17 giugno La corrida – circolo “Billi” Fontanelle
18 giugno – 29 luglio Centri estivi Lucignolo
19 giugno – 19 agosto Cinema al Centro – chiostro San Francesco
21 giugno Concerto Ubi Major – Belts e Misto Lana (Aucc Umbertide) – piazza del Mercato
22 giugno Lo Sbaracco
23 giugno Lo Sbaracco
24 giugno Concerto degli allievi del corso internazionale di canto lirico - Santa Croce
24 giugno – 29 luglio Mostra “Ogni sorriso” di Marco Baldicchi – Santa Croce
24 giugno Raduno Vespa Club Italia
24 giugno Monte Acuto in Concerto
29 giugno Teatro sotto la Rocca - “Pensione Mare Chiaro” (Accademia dei Riuniti)
30 giugno – 30 settembre Mostra “Nello spazio, nel mito” di Fabrizio Clerici – Rocca
4 luglio – 31 agosto Centro estivo anziano - Civitella
6 luglio Teatro sotto la Rocca - “www.scampamorte.it” (Accademia dei Riuniti)
12 luglio Bambinissimi – piazza Matteotti
12 luglio Lo Sbaracco
13 luglio Una notte da brivido – biblioteca comunale
13 luglio Teatro in piazza Matteotti - “Se il tempo fosse un gambero” (Accademia dei Riuniti)
20 luglio Teatro in piazza Matteotti - “Per dirla in allegria” (Accademia dei Riuniti)
20 luglio – 25 agosto Mostra collettiva itinerante “In terra” - piazza Matteotti
21 luglio Spettacolo “Il diamante Mandarino” - Parco Ranieri
25 luglio Preggio Music Festival
26 luglio Rockin' Umbria – Stato Sociale
27 luglio Rockin' Umbria – Nina Zilli
27 luglio Preggio Music Festival
27 luglio Lo Sbaracco
27 luglio Festa dei centri estivi – Parco scuole medie
28 luglio Lo Sbaracco
29 luglio Preggio Music Festival
30 luglio Selezione concorso nazionale Miss Italia - piazza Matteotti
31 luglio Preggio Music Festival
3 agosto Teatro in piazza Matteotti - “Separazione consensuale” (Accademia dei Riuniti)
6 agosto La Boheme – Preggio Music Festival
8 agosto La Boheme – Preggio Music Festival
10 agosto La Boheme – Preggio Music Festival
10 agosto Calici di stelle – piazza del Mercato
12 agosto La Boheme – Preggio Music Festival
14 agosto La Boheme – Preggio Music Festival
30 agosto Concerto rock coverband PFM (Argento Vivo)
31 agosto Concerto Audioclub in “Metamorfosi” (Argento Vivo)

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago