Presentato il presidio eugubino dell’Associazione Libera
GUBBIO - Il presidio eugubino dell’Associazione Libera è stato presentato nei giorni scorsi presso la sala degli affreschi, in Piazza Grande, alla presenza dell’assessore all’associazionismo e legalità Fabio Menichetti e della coordinatrice del presidio di Gubbio “Rita Atria” Federica Grandis.
L’assessore Fabio Menichetti ha ringraziato l’Associazione e tutti coloro che si sono adoperati per la sua costituzione ed ha dichiarato: «Accogliamo con soddisfazione la nascita del presidio dell’Associazione Libera a Gubbio a garanzia della promozione della legalità e della giustizia. E’ importante che la società sia sollecitata da iniziative di questo genere. Qualche mese fa l’incontro degli studenti con Don Ciotti aveva suscitato forte interesse ed apprezzamento da parte dei giovani; la lotta alla mafia va sollecitata continuamente, non si parla più di un fenomeno che riguarda solo la Sicilia, ma di una situazione che si sta diffondendo anche nella nostra regione, dove si sono avute infiltrazioni mafiose, tanto che è stata istituita la Commissione Regionale Antimafia presieduta da Paolo Brutti a tutela della nostra democrazia».
Nata nel 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, oggi Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.
«Il presidio di Libera, - ha spiegato Federica Grandis - che intitoleremo a Rita Atria, nasce a Gubbio per diffondere, promuovere, sostenere memoria e impegno. Giovanni Falcone, ucciso vent’anni fa dalla mafia, diceva che la lotta alla criminalità non può essere vinta confidando nell’impegno di pochi, ma solo “col doveroso impegno ordinario di tutti”. Siamo fermamente convinti che tutti debbono fare la propria parte: non solo la magistratura e le forze dell’ordine, ma la società civile in ogni sua espressione. Ecco perché abbiamo deciso di costituire anche a Gubbio un presidio di Libera: solo un impegno comune può ricostruire il tessuto sociale».
L’Associazione Libera organizzerà, mercoledì 13 giugno alle ore 21, presso il Cinema Astra, la proiezione del film “La siciliana ribelle” di Marco Amenta. Prima del film Libera servirà un aperitivo a base di prodotti coltivati dalle cooperative di “Libera Terra”, sorte sulle terre confiscate alle mafie. Costo della serata (aperitivo + cinema) 7 euro. Il ricavato sarà devoluto a Libera.
“Forse un mondo onesto non esisterà mai. Ma forse se ognuno di noi prova a cambiare, forse ce la faremo”(Rita Atria).

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago