Attività di formazione e stage negli uffici giudiziari: siglato il protocollo
Sancita la volontà di Corte di Appello di Perugia, Procura generale presso la Corte di Appello di Perugia e Ufficio scolastico regionale di diffondere tra le giovani generazioni un maggiore senso della legalità e la conoscenza del complesso delle norme che regolano la vita civile.
PERUGIA - Con due distinti protocolli d'intesa siglati oggi fra Corte di Appello di Perugia e Procura generale presso la Corte di Appello di Perugia e Ufficio scolastico regionale è stata sancita la volontà di diffondere tra le giovani generazioni un maggiore senso della legalità e la conoscenza del complesso delle norme che regolano la vita civile.
La firma è stata apposta questa mattina presso la presidenza della Corte di Appello dal presidente Wladimiro De Nunzio e dal procuratore generale Giovanni Galati e, per l'Ufficio scolastico dal direttore generale Maria Letizia Melina. Presenti altre autorità.
Il primo documento riguarda l'attività di formazione su legalità e giustizia, oltre che l'istituzione di un concorso annuale dedicato alla riflessione su queste tematiche; il secondo, lo svolgimento di attività formative e di alternanza scuola-lavoro-stage per studenti, in via preferenziale del quarto anno, negli uffici giudiziari. In entrambi i casi, l'intesa avrà validità fino al 31 agosto 2013 e i destinatari sono le scuole secondarie di II grado ricomprese nel distretto della Corte di Appello di Perugia.
“E' un progetto - ha commentato il presidente De Nunzio - che intende rendere più consapevoli i giovani sui diritti e sui doveri di ciascun individuo. Giovani che oggi rappresentano un importante presidio per la legalità e lo saranno ancor più nel futuro. E' nostro dovere di magistrati dare un contributo di conoscenze a questi giovani cittadini”.
Il presidente ha parlato del “grande entusiasmo” con cui i funzionari e i magistrati hanno accolto il progetto e dato la propria disponibilità. Saranno, infatti, gli stessi magistrati, a turno, a tenere le lezioni nelle scuole.
“A marzo del prossimo anno - ha annunciato il presidente - sarà promossa una giornata di premiazione, in Corte di Appello, relativa al concorso 'Il valore della legalità', dedicato alla riflessione sui temi della legalità e della giustizia”. L'idea è quella di creare un legame “forte” fra magistrati e giovani che si concretizzerà anche con l'accordo relativo agli stage formativi presso gli uffici giudiziari:
“Una utile palestra per la messa a frutto delle conoscenze acquisite e per la maturazione di esperienze di tipo operativo, assicurando un apprendimento di valore educativo e formativo”.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago