Presentazione del volume: Da case popolari a case sperimentali
PERUGIA - Tra le iniziative organizzate nell’ambito di Festarch 2012 (International Architecture Festival by Abitare) a Perugia, domenica 10 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, avrà luogo la presentazione del volume “Da case popolari a case sperimentali. Un secolo di architettura nell’edilizia residenziale pubblica della provincia di Perugia”, a cura di Paolo Belardi e Valeria Menchetelli (Università degli Studi di Perugia) ed edito da EFFE Fabrizio Fabbri Editore.
Il libro, che è qualificato dalla prefazione di Paola Di Biagi, urbanista e docente di Progettazione urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, e dalla postfazione di Lucina Caravaggi, architetto e docente di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sarà illustrato e commentato da Antonella Di Luggo, architetto e docente di Disegno e Rilievo dell’architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Il volume raccoglie e presenta gli esiti dell’omonima ricerca, svolta con il sostegno di ATER Umbria e del Comune di Città della Pieve, che, sulla scorta dei risultati di una campagna di rilievi architettonici e di indagini d’archivio dedicata, è volta a rimarcare la paternità prestigiosa (che chiama in causa progettisti del calibro di Giovanni Astengo, Mario Coppa e Vittorio De Feo) e la natura sperimentale (in relazione sia ai caratteri distributivi sia alle soluzioni tecnico-costruttive) degli interventi di edilizia economico-popolare realizzati nell’arco del Novecento nella provincia di Perugia.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago