Sisma Emilia/ Frati Assisi: solidarietà per le sofferenze che già conosciamo
ASSISI - "Le conosciamo bene, per averle vissute in prima persona, quelle scosse continue della terra che provocano sofferenza, paura e smarrimento. Ma il terremoto non può arrestare la speranza, solido ancoraggio per ricominciare: con questa determinazione vivemmo quei mesi del '97 e del '98, quando il sisma colpì ripetutamente Assisi e l'Umbria".
E' una "solidarietà umana e spirituale" quella che la comunità francescana del Sacro convento di Assisi esprime alle popolazioni dell'Emilia Romagna. Padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro convento, ricorda la sua esperienza di "terremotato", a partire da quella scossa del 26 settembre '97, quando il sisma fece crollare le volte della Basilica Superiore di San Francesco, causando la morte di due frati e di due tecnici della soprintendenza ai beni culturali dell'Umbria.
"La comunità francescana - sottolinea il custode del Sacro convento padre Giuseppe Piemontese - pur colpita così da vicino non smarrì neanche per un istante le sue convinzioni più profonde e la volontà di non fermarsi nella propria opera di fratellanza, solidarietà e ricostruzione nel ricordo di Francesco d'Assisi. Con fede e con speranza, oggi come ieri, ci inginocchiamo davanti alla tomba del Santo, pregando per le vittime e offrendo vicinanza a chi soffre", conclude padre Piemontese.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago