Scuola. Stop alla truffa dei test “Invalsi”
di Redazione
Dopo scuole elementari e medie, tocca adesso alle superiori. Mercoledì 16 maggio sciopero e mobilitazioni contro lo sperpero di fondi per i test dell’Invalsi. La protesta arriverà alle porte della sede Invalsi a Frascati.
Si è conclusa positivamente la prima fase di sciopero contro i ridicoli e deleteri quiz Invalsi. Nonostante le minacce di illegali sanzioni e le bugie diffuse a piene mani dai presidi, istigati dagli Invalsiani e dagli ispettori del MIUR, sull’obbligatorietà degli indovinelli, molte decine di migliaia di docenti della scuola Primaria e Media e parecchi ATA hanno scioperato rifiutandosi di “somministrare” i quiz, aiutati in questo alle Elementari da migliaia di genitori che hanno lasciato i propri figli a casa, collaborando attivamente al boicottaggio della ridicola procedura.
Il MIUR, in grossa difficoltà, ha fatto carte false sui dati dello sciopero, fornendo cifre, peraltro truffaldine solo su circa 3000 classi-campione, mentre sono state centinaia di classi non hanno svolto i quiz. Il Miur ha omesso anche di dire agli organi di informazione che: a) le classi-campione, ove si concentrano i Signori Invalsi e le maggiori pressioni dei presidi, sono a malapena un decimo di quelle ove si dovevano svolgere gli indovinelli; 2) molte di queste classi che hanno effettuato i quiz avevano numeri limitatissimi di alunni/e presenti; 3) varie classi sono state accorpate per giungere ad una cifra accettabile di presenti. Va poi segnalato che - mentre una parte dei presidi, raggiunta dalle diffide dei sindacati di base, ha avuto l’accortezza di non procedere contro lo sciopero - sono arrivate da tante scuole notizie di illegali sostituzioni che configurano esplicita attività antisindacale, i sindacati affermano che verranno rapide verifiche in merito e laddove le notizie saranno confermate procederanno per vie legali nei confronti dei presidi Invalsiani.
Ora la protesta del mondo della scuola e dei sindacati di base (Cobas, Usb,Unicobas) si concentrerà nella giornata del 16 maggio quando entreranno in campo anche gli studenti delle scuole superiori con varie forme di boicottaggio dei quiz e con manifestazioni provinciali in decine di città insieme ai docenti ed Ata in sciopero
Nel giorno dello sciopero contro le prove Invalsi la USB-Scuola invita tutte/i i lavoratori e le lavoratrici della scuola pubblica statale, gli studenti e le studentesse a partecipare al presidio il giorno 16 maggio davanti la sede dell'INVALSI, presso Villa Falconieri a Frascati (RM), dalle ore 12.00 alle ore 17.00. “Facciamogli capire cosa significa vivere la scuola e che del loro “ circo ” davvero non se ne può più!” afferma in una nota l’Usb.
Fonte: contropiano

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago