Rai: compie 20 anni la scuola di giornalismo di Perugia
PERUGIA - Sono intervenuti anche il presidente della commissione di Vigilanza, Sergio Zavoli, e quello della Rai, Paolo Garimberti, stamani a Perugia alle celebrazioni per i 20 anni di vita della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia.
“Il giornalismo - ha detto Zavoli - sta vivendo un momento storico, come strumento con cui si fotografa la realtà in tutti i suoi aspetti. Forse anche per questo i giovani vi si rivolgono in modo meno 'poetico' di quanto facesse la nostra generazione. In questo senso, la Scuola di Perugia ha un'identita' molto moderna, insegnando ai giovani giornalisti a comportarsi in modo conseguente a queste tendenze”.
Per Garimberti, “occorre puntare sempre di più sulla capacità di essere multimediali, anche se questo non deve significare essere superficiali: la Scuola di Perugia rimane, sotto questo profilo, un presidio di professionalità”.
Nel corso della cerimonia è stata anche inaugurata la cosiddetta 'ex limonaia' del complesso che ospita la Scuola: anche questo edificio ne ospitera' d'ora in poi le attività didattiche.
Garimberti: distinguere il vero dal verosimile
“Tutti oggi si improvvisano giornalisti, raccontando le proprie storie utilizzando i nuovi mezzi tecnologici a disposizione, ma questa cosa porta a non tenere in considerazioni le regole fondamentali del mestiere, come la verifica e la valutazione della notizia e la distinzione tra ciò che è vero e ciò che è verosimile'': lo ha detto stamani il presidente della Rai, Paolo Garimberti, intervenuto alle celebrazioni per i 20 anni della Scuola di giornalismo radiotelevisivo.
“C'è bisogno di un giornalismo solido e professionale - ha proseguito Garimberti - perché a forza di accelerare per inseguire gli artefici di un giornalismo approssimativo, si rischia di andare fuoristrada”.
Per “contrastare il giornalismo fai da te, che non è certo giornalismo”, oggi per Garimberti sono “indispensabili” le scuole di giornalismo. “Noi - ha continuato il presidente della Rai, rivolgendosi al presidente della commissione di vigilanza, Sergio Zavoli, anche lui presente all'iniziativa - apparteniamo ad una generazione dove non c'erano scuole di giornalismo, ma nei giornali la scuola te la facevano ogni giorno. Mi resi però subito conto, andando in giro per il mondo, quanto fossero importanti le scuole di giornalismo”.

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago