Donne e media: il Corecom Umbria vara un tavolo tecnico
PERUGIA - Istituito un tavolo tecnico interistituzionale, promosso e coordinata dal Corecom dell'Umbria, che ha come obiettivo il monitoraggio qualitativo e quantitativo di ogni forma di comunicazione istituzionale di interesse regionale, con una particolare attenzione alle problematiche relative al ruolo e alla rappresentazione della donna nell'universo della comunicazione.
Vi aderiscono, oltre al Corecom Umbria che lo coordina: consiglio regionale (comunicazione e ufficio stampa), giunta regionale (servizio pari opportunità e comunicazione istituzionale), consigliera di parità Regione Umbria, Province di Perugia e Terni (comunicazione istituzionale), Centro pari opportunità, Anci, Associazione stampa umbra, Ordine dei giornalisti dell'Umbria, Tgr Umbria, Università di Perugia, emittenti televisive e radiofoniche locali.
Il tavolo è stato insediato lunedì scorso dal presidente del Corecom, Mario Capanna. L'iniziativa - spiega un comunicato della Regione - ha come obiettivo il monitoraggio qualitativo e quantitativo di ogni forma di comunicazione istituzionale di interesse regionale con una particolare attenzione alle problematiche relative al ruolo e alla rappresentazione della donna nell'universo della comunicazione, “per rimuovere - come ha spiegato Capanna - pregiudizi e stereotipi, e assicurare le condizioni per una reale ed efficace pari opportunità”.
L'attenzione verso una comunicazione “al femminile”, hanno spiegato i promotori, è di cruciale importanza per sostenere le politiche di genere. Due i gruppi di lavoro nei quali si articolerà l'attività del Tavolo: il primo, coordinato dai docenti Roberto Segatori (direttore) e Paolo Mancini (docente) del Dipartimento Istituzione e Società dell'Università di Perugia, è finalizzato alla stesura di un documento contenente indicazioni e riferimenti per la valorizzazione dell'identità di genere e dell'immagine femminile nella comunicazione istituzionale, individuando le buone pratiche a livello regionale umbro, delle altre Regioni e nazionale e partendo dai risultati della ricerca su “La comunicazione pubblica al femminile” affidata dal Corecom al Dipartimento Istituzioni e Società dell'Universita' degli Studi di Perugia e in fase di conclusione.
Il secondo gruppo, coordinato dalla professoressa Cristina Papa, del Dipartimento Uomo e Territorio dell'Università di Perugia, farà un monitoraggio qualitativo sulle immagini e la rappresentazione di genere nei media e nel sistema di comunicazione regionale, esaminando le modalità in cui i due generi vengono trattati nei media e nel sistema della comunicazione umbro.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago