SPOLETO - Mentre gli operai dell'IMS ( ex Pozzi) hanno deciso di rientrare in fabbrica, " per dare continuità all'attività produttiva allo scopo di salvaguardare e mantenere la clientela esistente" e attendono l'incontro di martedì prossimo tra il Sindaco Benedetti e la proprietà, altre "Buone notizie" si abbattono sulla città.
Il gruppo CEMENTIR ha annunciato l'esubero di 120 dipendenti, di cui 22 nello Stabilimento di Spoleto; dopo ill lungo presidio degli autotrasportatori inn gennaio ora è il turno degli operai. Ancora una volta , a distanza di pochi mesi, il gruppo Cementir torna tristemente al centro della vita spoletina. Il Comune ha appena rilasciato all'azienda l'autorizzazione all' escavazione dell'argilla dalla cava di S. Chiodo per altri 10 anni, ma nonostante ciò alla Cementir sembra sia dovuto utilizzare e sfruttare il territorio senza dover avere nemmeno l'obbligo di dare in cambio la sicurezza dei posti di lavoro, in un periodo di grave crisi. Aspettiamo l'esito dell'incontro tra RSU e l'amministrazione comunale.
Altra notizia è di CONFCOMMERCIO che ci dice che 60 aziende hanno chiuso nel 2011 nel nostro territorio.
A tutti questi lavoratori, commercianti, imprenditori la nostra solidarietà e l' impegno del nostro circolo e di tutti i ns rappresentanti.
Spoleto è una città in ginocchio, l'Italia intera lo è, e non è più il tempo della solidarietà fine a se stessa , dobbiamo tutti attivarci ognuno al massimo delle possibilità e competenze, coinvolgendo nella partita tutti i livelli Istituzionali, sopratutto la Regione.
La politica dell'austerity è fallimentare , stiamo sprofondando nella recessione più nera , le tasse e i tagli che colpiscono i ceti più deboli, sono realizzati in nome dello spread, del fiscal compact, per il pareggio di bilancio cose di cui la gente non capisce nemmeno il significato ma che sembrano essere la sola priorità di questo Governo. La Federazione della Sinistra sarà in piazza sabato 12 maggio a Roma per andare a dire al Governo Monti ( che nessuno ha votato) che le persone , le loro vite, vengono prima di tutto. 

Maura Coltorti

Segretaria Circolo Prc-FdS Spoleto

Condividi