Gualdo Tadino. o Al via l'XI Edizione della "Marathon San Pellegrino"
La Marathon San Pellegrino, in programma a Gualdo Tadino il 6 maggio prossimo, punta ai 500 iscritti.
Tra chi si è già assicurato un posto sulla linea di partenza, da segnalare la presenza del numerosissimo gruppo marchigiano Bici Shop Factory Team e dei fratelli Balducci, Mirko per la categoria master1 e Beatrice, elite del team Galluzzi Acqua e Sapone.
Come anticipato nei mesi precedenti, il percorso rispetto lo scorso anno è stato totalmente rinnovato, dando vita a un tracciato più corto e molto diverso da quello valido per il Campionato Italiano Marathon 2011, vinto da Mirko Celestino e Daniela Veronesi.
Due i percorsi previsti, il marathon di 65 km e 1.850 metri di dislivello e la pedalata ecologica, di 29 km per 850 metri di dislivello.
Il percorso parte subito forte, con una salita, in parte su asfalto e in parte su sterrato, che porterà alla vetta del Monte Camera. Una discesa lungo i declivi delle colline, ricca di single track divertenti e tecnici porterà gli atleti a Cerqueto e alle sue pianure.
Dopo alcuni saliscendi, i bikers arriveranno a Corcia e al primo ristoro completo, proseguiranno poi verso il Castello di Rocca Flea, che segna il 30° km di gara e quindi quasi metà del percorso (e della fatica). Qui il percorso della pedalata ecologica finisce e il marathon prosegue, con un'altra salita, verso Val Sorda, un tratto molto tecnico e spettacolare.
Ancora salita, in asfalto ecologico, fino al Monte Serra Santa dove si raggiungerà il GPM a 1.395 metri di altitudine e il secondo ristoro.
Una discesa e un single track attraverso un faggeto secolare porterà fino a Fossato di Vico e al 55° km, dove sarà presente un altro ristoro poco prima di Gualdo Tadino. L'ultimo sforzo è rappresentato da una salita di 2 km e dalla discesa che condurrà al Castello della Rocca Flea e all'arrivo.
Chi volesse prendere visione e provare il percorso può scaricare le tracce gps sul sito www.gsavisgualdotadino.it.
Ricordiamo che la quota di iscrizione è di 20,00 Euro fino ad oggi, e salirà a 25,00 fino al 5 maggio, mentre chi vorrà iscriversi il giorno della gara lo potrà fare dalle ore 7.00 alle 8.45 al costo di 30,00.
Per la pedalata ecologica il costo è di 15,00 Euro sia in prescrizione che il giorno della gara.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago