La strage dei trattori: 194 morti nel 2011
di rassegna.it
PERUGIA - Una strage quasi quotidiana: ogni due giorni in Italia muore un agricoltore muore schiacciato dal trattore che si ribalta. Nel 2011 sono stati 409 gli episodi (+21% rispetto all'anno precedente), con 194 morti (+10%) e 271 feriti (+23%); cresce la percentuale degli anziani fra le vittime (+23,8%), ma ci sono anche sei bambini. Al primo posto, a livello regionale, c'è la Lombardia, con 57 incidenti; seguono Emilia-Romagna (49), Toscana (32) e Piemonte (30).
È quanto emerge dai dati diffusi oggi, 18 aprile, dall'Osservatorio Il Centauro dell'Asaps, l'Associazione sostenitori Polstrada. Tra gli incidenti rilevati lo scorso anno, si legge ancora nelle cifre, 297 (il 73% del totale) sono avvenuti in campi, frutteti o boschi, 112 sulla strada (pari al 27%). Nel 2010 gli incidenti erano stati 338, con 176 morti e 221 feriti.
"I nostri agricoltori già al limite nei margini di guadagno, non possono rischiare la vita in questo modo". E' il commento del presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, riportato dall'Ansa. "Vanno ricercati - a suo avviso - i motivi di questo assurdo tragico risultato, che pesa enormemente sulla nostra agricoltura e vanno anche adottate efficaci misure di protezione per invertire questo assurdo trend, con strumenti di sicurezza attivabili sui mezzi stessi, oltre ad una sempre più necessaria formazione dei conducenti sui rischi che emergono nell'attività agricola con questi veicoli".

Recent comments
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago
12 years 27 weeks ago