All’Isola Polvese per il futuro Open delle PMI e PA
di Enrico Bocciolesi
PERUGIA - La provincia perugina si prepara a inaugurare l’evento Open Opportunity Meeting che si terrà il 19 e 20 aprile p.v. presso l’Isola Polvese.
Un’occasione unica per la regione umbra che, a ridosso della virtualizzazione dei documenti e della “riprogrammazione” elettronica di intere apparecchiature telematiche si apre alle possibilità offerte dalle “Community” e su come questo modello di successo delle si può applicare all’ecosistema delle PMI e della PA per l’innovazione e lo sviluppo economico-produttivo del territorio reale e virtuale.
Numerosi sono i relatori che si alterneranno nei due giorni di confronti e dibattiti patrocinati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Provincia di Perugia, da Sviluppumbria S.p.a. e dal GAL Trasimeno Orvietano che, negli ultimi tempi hanno scelto di investire in progetti ecosostenibili e volti alla diffusione e utilizzo delle tecnologie informatiche.
In momenti così difficili per la rete, in cui con rapidità dei ministri incidono e convogliano la ricerca di informazioni su alcuni portali piuttosto che in altri, si veda il caso del sito da circa 20 milioni di visite, http://www.dplmodena.it/, noto negli ambienti di formazione e amministrativi, ma recentemente oscurato da una nota del 5 aprile 2012 emessa dal Segretario generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che in queste ore ha suscitato talmente tanto scalpore da balenarne la riapertura, con imbarazzo dei più.
Un evento di ampie vedute e apertura che si articolerà sulla promozione delle eccellenze del territorio, racconto di buone pratiche con l’open source, promozione di incontri tra aziende che investono in ICT e giovani neolaureati, il tutto sostenuto dall’intervento degli Stati Generali dell’Innovazione.
Creatività, tecnologie e open saranno al centro di questo evento rilevante per l’Umbria che verrà ufficialmente presentato domani in Piazza Italia, presso il Palazzo della Provincia di Perugia alle ore 11:30.
Ulteriori informazioni sull’evento, programmazione e partecipazione sono disponibili su
http://www.openopportunity.it/programma

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago